21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Data la gran<strong>di</strong>ssima richiesta <strong>di</strong> risorse umane in ambito tecnologico<br />

e il grande turn-over, in questo ambiente si rischia <strong>di</strong> essere<br />

buttati nel mucchio. Il mio consiglio è <strong>di</strong> trovare il modo per far<br />

fruttare il più possibile le esperienze nelle aziende, che possono<br />

insegnare tanto, concentrandovi su quello che è utile per voi e per<br />

la vostra carriera. Nel mio caso, sono qui perché corrisponde ai<br />

miei interessi. Da piccola passavo le mie giornate al computer (ora<br />

lo fanno tutti, non è più così strano). Ho sempre saputo che non<br />

mi interessava altro argomento che la tecnologia, iscrivermi a Ingegneria<br />

Informatica invece che a informatica “senza ingegneria”<br />

è stata una sfida personale, oltre che una scelta <strong>di</strong> convenienza,<br />

in quanto una laurea in ingegneria sarebbe stata più quotata sul<br />

mercato del lavoro.<br />

389

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!