21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

clau<strong>di</strong>a farè 35 anni<br />

Alumna Ingegneria Informatica 2010<br />

Accenture<br />

Consulente informatica<br />

<strong>Milano</strong>, Italia<br />

Faccio la consulente informatica. Sono a capo <strong>di</strong> un team <strong>di</strong> test in<br />

un progetto che si occupa <strong>di</strong> creare e mantenere vari sistemi per<br />

il provisioning della linea fissa <strong>di</strong> Vodafone Italia. Il provisioning<br />

comprende tutti i processi tecnici <strong>di</strong> attivazione/<strong>di</strong>sattivazione/variazione<br />

delle linee ADSL/Fibra. Oltre al test mi occupo anche <strong>di</strong><br />

alcuni aspetti funzionali, cioè sono più a contatto col cliente per<br />

definire i requisiti a seconda delle loro necessità. Ci vogliono precisione,<br />

organizzazione, capacità e lavorare in gruppo, saper fare<br />

compromessi. Di questo lavoro mi piace far funzionare le cose al<br />

meglio, risolvere i vari problemi e negli ultimi anni anche organizzare<br />

e pianificare il lavoro degli altri.<br />

Nelle telecomunicazioni ci sono continue innovazioni e questo<br />

ha permesso un continuo sviluppo dei sistemi informativi che ne<br />

stanno alla base. Gli aspetti tecnici miglioreranno, ad esempio al<br />

momento molti test e check sono ancora fatti manualmente perché<br />

si lavora spesso su applicazioni <strong>di</strong> 10/15 anni fa che non sono<br />

state pensate per ottimizzare gli automatismi <strong>di</strong> test. Per quanto<br />

riguarda la figura funzionale presso il cliente non penso che cambierà<br />

molto perché ci vorrà sempre qualcuno che fa da me<strong>di</strong>atore<br />

tra il cliente e il fornitore.<br />

387

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!