21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ma basta non demordere, essere professionali<br />

e andare dritti per la propria<br />

strada lavorativa.<br />

Lavorare con gli aerei è stato il mio sogno<br />

fin da bambina. Può sembrare banale,<br />

ma ho avuto la folgorazione guardando<br />

il film Top Gun: ero alle scuole me<strong>di</strong>e e<br />

ho capito in un momento che gli aerei<br />

erano la mia passione, che avrebbero<br />

fatto parte del mio futuro. Non mi vedevo<br />

in nessun altro modo. In questo settore,<br />

la passione per quello che facciamo<br />

è fondamentale per gestire i carichi<br />

<strong>di</strong> stress e la vita lavorativa in genere.<br />

Di certo, solo la passione può portarti a<br />

scegliere Ingegneria Aerospaziale. Se c’è<br />

quella, andrà tutto bene, basta non abbattersi<br />

<strong>di</strong> fronte alle prime <strong>di</strong>fficoltà, ai<br />

primi insuccessi. Con la determinazione<br />

si ottiene tutto.<br />

Lavorare con gli aerei è<br />

stato il mio sogno fin da<br />

bambina. Ho avuto la<br />

folgorazione guardando<br />

il film Top Gun.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!