21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sono parte <strong>di</strong> un team <strong>di</strong> persone <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 10 <strong>di</strong>verse<br />

nazionalità. Viaggio per circa il 50% del mio tempo<br />

in tutto il mondo.<br />

Il ruolo che ricopro da circa 3 anni è global industry segment manager<br />

Food & Beverage - Electrification Business Area in ABB. Consiste<br />

principalmente nella gestione e sviluppo del segmento del<br />

Food & Beverage a livello globale. Ho un team sia a livello globale<br />

che a livello country, che gestisco <strong>di</strong>rettamente e in<strong>di</strong>rettamente<br />

con un obiettivo specifico <strong>di</strong> budget e <strong>di</strong> business development<br />

per i paesi <strong>di</strong> riferimento e verso i principali clienti industriali <strong>di</strong><br />

questo settore. La gestione del segmento implica quin<strong>di</strong> attività <strong>di</strong><br />

sales, strategy, marketing e la gestione <strong>di</strong> team internazionali. ABB<br />

offre al settore industriale tutta la parte <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione elettrica<br />

<strong>di</strong> potenza, componentistica per le macchine <strong>di</strong> processo, automazione<br />

industriale e robotica. In specifico, la Business Area in cui<br />

lavoro si occupa <strong>di</strong> tutta la <strong>di</strong>stribuzione elettrica <strong>di</strong> potenza e <strong>di</strong><br />

processo a cui si aggiungono la parte <strong>di</strong> electric vehicle charging<br />

e smart buil<strong>di</strong>ng. I clienti del Food & Beverage sono utenti industriali<br />

che necessitano <strong>di</strong> tutte le soluzioni menzionate e hanno<br />

necessità stringenti <strong>di</strong> continuità <strong>di</strong> servizio, perché operanti 24/7,<br />

e <strong>di</strong> sicurezza in termini <strong>di</strong> personale e <strong>di</strong> prodotto (per esempio,<br />

con<strong>di</strong>zioni igieniche specifiche).<br />

Ho sempre saputo <strong>di</strong> voler fare una facoltà scientifica e avevo iniziato<br />

il mio percorso stu<strong>di</strong>ando fisica, che ho frequentato per due<br />

anni prima <strong>di</strong> decidere <strong>di</strong> cambiare e frequentare ingegneria. Non<br />

ho mai avuto il desiderio <strong>di</strong> ricoprire un ruolo prettamente tecnico<br />

ma piuttosto quello <strong>di</strong> lavorare in un ambiente industriale e tecnologico<br />

ricoprendo un ruolo manageriale all’interno del Marketing<br />

& Sales in un’azienda multinazionale.<br />

La rivoluzione industriale è un argomento <strong>di</strong> attualità per tutti i<br />

player industriali. Nel settore del F&B, per esempio, le aziende de-<br />

291

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!