21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

costi, scadenze, controllo della qualità tecnica, etc., in fase <strong>di</strong> realizzazione<br />

e come consulente, quando lavoro a stu<strong>di</strong> per l’evoluzione<br />

e l’ottimizzazione degli impianti esistenti (per esempio devo<br />

prevedere come evolverà il fabbisogno energetico sotto forma <strong>di</strong><br />

fabbisogno <strong>di</strong> calore, freddo e corrente nei prossimi 30 anni e<br />

capire come sod<strong>di</strong>sfare tale fabbisogno).<br />

La tecnologia è sia oggetto che strumento <strong>di</strong> lavoro. Inoltre, lavoro a<br />

stretto contatto con il gestore d’impianto e il responsabile della manutenzione<br />

per tutto ciò che riguarda l’impianto <strong>di</strong> cogenerazione<br />

tra caldaie, turbine a gas e a vapore, scambiatori <strong>di</strong> calore e chilometri<br />

<strong>di</strong> tubazioni. Le tematiche legate al clima hanno un forte impatto<br />

sul settore energetico. Il perfezionamento dell’efficienza degli<br />

impianti per ridurre il consumo delle risorse e lo sviluppo <strong>di</strong> nuove<br />

tecnologie sono fondamentali per restare al passo con i tempi.<br />

Del mio lavoro amo la varietà e la molteplicità <strong>di</strong> funzioni e compiti,<br />

la competenza e la collaborazione del team in cui lavoro, la flessibilità<br />

nell’orario <strong>di</strong> lavoro (posso compensare gli straor<strong>di</strong>nari e lavorare<br />

in part-time 80%) e la location: l’aeroporto. Ci sono tante possibilità<br />

<strong>di</strong> crescita: a breve termine mi occuperò <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi progetti (nuove<br />

sottostazioni e manutenzioni straor<strong>di</strong>narie) e a lungo termine il<br />

tema energetico e climatico mi vedrà coprotagonista <strong>di</strong> un grande<br />

rimodernamento d’impianto, con probabile cambio <strong>di</strong> tecnologia.<br />

Ho tanti interessi: nel tempo libero ho seguito (per hobby) una<br />

scuola <strong>di</strong> tre anni per <strong>di</strong>ventare terapeuta shiatsu, ho frequentato<br />

corsi <strong>di</strong> pasticceria e mi de<strong>di</strong>co volentieri al bricolage. Al liceo ho<br />

conseguito una maturità classica e ho passione per la letteratura,<br />

la filosofia e l’arte, anche se non ha avuto uno sbocco professionale.<br />

Sono molto curiosa e mi piace viaggiare, progettare insieme a<br />

mio marito (ingegnere informatico e programmatore d’impianto)<br />

l’impianto solare per il nostro nuovo camper. Nella mia libreria ho<br />

140

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!