21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ogni giorno è <strong>di</strong>verso e questo è bello perché non ci<br />

si annoia mai. Ci si interfaccia con me<strong>di</strong>ci esperti e si<br />

imparano cose nuove su meto<strong>di</strong>che innovative.<br />

È bello poter trasferire informazioni tecnologiche<br />

che possono essere utilizzate per migliorare la cura<br />

<strong>di</strong> pazienti.<br />

tecnologici per essere convincente nelle spiegazioni che fornisco,<br />

per far capire ai clienti che le soluzioni tecnologiche che vendo<br />

sono interessanti e utili per quello che vogliono fare. È importante<br />

saper ascoltare, essere leale sia verso i clienti che verso i colleghi,<br />

giocare in squadra. Nella mia giornata mi interfaccio molto anche<br />

con i colleghi <strong>di</strong> area e della sede centrale per gestire tutti i passaggi<br />

dalla ven<strong>di</strong>ta, fornitura e post-ven<strong>di</strong>ta e per essere sicura<br />

che tutto vada nel verso voluto e nei tempi sperati. Nel mio lavoro<br />

ci sono momenti stressanti, come d’altronde quando si preparano<br />

degli esami, ma poi si ricevono gran<strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazioni quando si<br />

raggiungono i risultati.<br />

Svolgendo un lavoro basato sulla conoscenza tecnica, ritengo sia<br />

importante avere un approccio scientifico ed un metodo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

ben ra<strong>di</strong>cato, per riuscire a mantenersi al passo con le nuove conoscenze<br />

necessarie. Ho sempre voluto stu<strong>di</strong>are ingegneria. Fin<br />

da piccola ero determinata a seguire questa strada, nonostante<br />

alcuni parenti abbiano cercato <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssuadermi, <strong>di</strong>cendomi che il<br />

percorso era <strong>di</strong>fficile ed impegnativo. Ed in effetti lo è stato, ma<br />

questa fatica poi mi è tornata utile!<br />

Mi piace capire il perché delle cose, forse sono più teorica che<br />

tecnica e questo lo si vede anche dal mio percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>. Non<br />

mi definirei estremamente tecnologica. A <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> mio marito<br />

ingegnere elettronico a cui piace smontare, progettare cose, io<br />

188

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!