21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel mio ufficio siamo in 120 persone tra ingegneri e non, ma solamente<br />

12 donne. C’è un <strong>di</strong>sequilibrio elevato, ma le cose stanno<br />

lentamente cambiando. Da un punto <strong>di</strong> vista professionale, al<br />

momento lavoro a 80% del tempo pieno e questo rallenta la mia<br />

progressione <strong>di</strong> carriera. Servono strutture sociali e cambiamenti<br />

culturali che permettano <strong>di</strong> avere una famiglia e uguale responsabilità<br />

da parte <strong>di</strong> entrambi i genitori, questo creerebbe davvero<br />

pari opportunità. Molte compagnie hanno messo in atto iniziative<br />

in questo senso, ma ci vorranno molto impegno e tempo perché<br />

le opportunità <strong>di</strong>ventino realmente uguali per tutti. Nel frattempo,<br />

siamo esposte a un pregiu<strong>di</strong>zio inconscio che rischia <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzare<br />

le ragazze a fare scelte che non sono necessariamente quelle più<br />

naturali per loro. È per questo che passo parte del mio tempo ad<br />

andare in scuole primarie e secondarie per cercare <strong>di</strong> abbattere<br />

pregiu<strong>di</strong>zi legati al ruolo della donna nella nostra società. Lavorare<br />

nell’ambito scientifico e tecnologico è non solo possibile, ma anche<br />

gratificante per tutti! È importante cogliere le opportunità che<br />

ci vengono offerte con spirito <strong>di</strong> avventura. Non c’è un solo modo<br />

<strong>di</strong> raggiungere la carriera ideale. Alcuni ci arrivano <strong>di</strong>retti, altri per<br />

vie alternative. La cosa più importante è rimanere entusiasti e<br />

prendere le sfide <strong>di</strong> petto.<br />

È importante cogliere le opportunità che ci vengono<br />

offerte con spirito <strong>di</strong> avventura. Non c’è un solo modo<br />

<strong>di</strong> raggiungere la carriera ideale.<br />

289

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!