21.10.2020 Views

Alumnae | Ingegnere e Tecnologie | Alumni Politecnico di Milano

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano. 67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro. Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo. Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

Le Alumne condividono la loro storia, in un dialogo virtuale con le future studentesse, per invitarle tutte a fare questa bellissima esperienza che si chiama Politecnico di Milano.
67 laureate in ingegneria tra il 1990 e il 2014, 67 modi diversi di essere ingegnere, tutti accomunati dalla competenza e dalla passione per il proprio lavoro.


Quella degli Alumni è una community composta da circa 200 mila professionisti, architetti, designer e ingegneri, di tutte le età e da oltre 100 paesi nel mondo.
Il libro “Alumnae” scatta una fotografia in primo piano di uno spaccato di questa grande famiglia politecnica, un primo passo per iniziare a conoscere più da vicino il mondo degli Alumni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sfruttando fonti a minor impatto e maggiore sostenibilità ambientale,<br />

ma comunque applicabili su scala industriale. Questa trasformazione<br />

<strong>di</strong> sicuro cambierà il modo <strong>di</strong> lavorare e quin<strong>di</strong> anche le<br />

figure professionali, <strong>di</strong>fficile prevedere come in questo momento.<br />

Certo resteranno delle costanti, in particolare il ruolo centrale delle<br />

persone, della loro interazione e del loro giu<strong>di</strong>zio.<br />

Relativamente al tema della parità <strong>di</strong> genere, nel settore in cui lavoro,<br />

negli ultimi anni c’è stato un costante miglioramento verso<br />

la parità, ma al tempo stesso nelle domande <strong>di</strong> assunzione nelle<br />

unità tecniche è evidente che in molti ruoli c’è ancora una netta<br />

prevalenza <strong>di</strong> can<strong>di</strong>dati uomini. Tuttavia le aziende si stanno accorgendo<br />

che la <strong>di</strong>versità è un punto <strong>di</strong> forza, riuscire a portare<br />

nel coro una tonalità in più ha una elevata probabilità <strong>di</strong> contribuire<br />

alla crescita <strong>di</strong> tutti. Questo apre tante opportunità per le donne<br />

che scelgono un percorso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o in ambito ingegneristico.<br />

è necessario non puntare solo a quello che si è<br />

sicuri <strong>di</strong> poter fare, altrimenti ci si precludono<br />

delle possibilità. Lasciatevi guidare dall’istinto<br />

e dalle vostre passioni.<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!