03.06.2013 Views

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE – UFFICIO PIANI E PROGRAMMI<br />

Bollettino Ufficiale <strong>del</strong>la regione <strong>del</strong>l’Umbria – Piano Regionale per la organizzazione dei servizi <strong>di</strong><br />

smaltimento dei rifiuti – Perugia – 29 novembre 1989 -<br />

Relazione Generale<br />

Cap. 3 L’Umbria pag. 49<br />

3.1 Lineamenti geografici pag. 49<br />

3.2 Caratteri fisici pag. 49<br />

PTCP – Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Provinciale – Provincia <strong>di</strong> Perugia –<br />

Documento preliminare - Contributi Specialistici – luglio 1996 -<br />

Stu<strong>di</strong>o geologico<br />

Parte I<br />

1.1 Inquadramento geologico e morfologico pag. 7<br />

1.2 Stratigrafia pag. 8<br />

1.3 Tettonica pag. 13<br />

1.4 Idrogeologia e idrochimica pag. 15<br />

In<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le unità <strong>di</strong> paesaggio <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Perugia<br />

Tabella <strong>del</strong>le unità ambientali<br />

Bollettino Ufficiale <strong>del</strong>la regione <strong>del</strong>l’Umbria – Piano Regionale per la organizzazione dei servizi <strong>di</strong><br />

smaltimento dei rifiuti – Perugia – 29 novembre 1989 -<br />

Relazione Generale<br />

5.3 Sismicità <strong>del</strong> territorio regionale pag. 54<br />

Carta ittica <strong>del</strong>la regione Umbria – <strong>Bacino</strong> <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> Nera - Giunta regionale – Servizio per gli<br />

interventi ittiofaunistici<br />

3 Caratteristiche geomorfologiche <strong>del</strong> bacino pag. 9<br />

Carta ittica <strong>del</strong>la regione Umbria – Bacini <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> Chiani e <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> Paglia - Giunta regionale –<br />

Servizio per gli interventi ittiofaunistici<br />

3 Caratteristiche geomorfologiche pag. 9<br />

4 Caratteristiche idrologiche pag. 10<br />

5.1 Caratteristiche morfologiche pag. 12<br />

Carta ittica <strong>del</strong>la regione Umbria – Bacini <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> Chiascio e <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> Topino - Giunta regionale –<br />

Servizio per gli interventi ittiofaunistici<br />

3 Caratteristiche geomorfologiche <strong>del</strong> bacino pag. 9<br />

5.1 Caratteristiche morfologiche dei settori fluviali considerati pag. 14<br />

Carta ittica <strong>del</strong>la regione Umbria – <strong>Bacino</strong> <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> Nestore - Giunta regionale – Servizio per gli<br />

interventi ittiofaunistici<br />

3 Caratteristiche geomorfologiche <strong>del</strong> bacino pag. 9<br />

4 Caratteristiche idrologiche pag. 10<br />

5 Caratteristiche ambientali<br />

5.1 Caratteristiche morfologiche pag. 11<br />

Attività <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulle acque sotterranee - Lotti e Ass. – aprile 1998<br />

Bozza <strong>del</strong>la Relazione generale<br />

1. 1.2.3 Copertura vegetale<br />

Dall’esame <strong>del</strong>l’utilizzazione <strong>del</strong> suolo nel bacino <strong>del</strong> Fiume <strong>Tevere</strong>, è possibile rilevare<br />

come il territorio <strong>del</strong> bacino sia per la metà destinato ad usi agricoli e coperto per il 37%<br />

circa da boschi, con densità variabili dal 40% al 100%. Prati e pascoli costituiscono poi<br />

quasi l’8% <strong>del</strong>la superficie complessiva.<br />

Prima elaborazione <strong>del</strong> Progetto <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> – Allegato A – vol. 1 112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!