03.06.2013 Views

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE – UFFICIO PIANI E PROGRAMMI<br />

1. 1.3.2.8 Il Lago Trasimeno<br />

Il lago Trasimeno è un lago chiuso, poco profondo, soggetto a oscillazioni irregolari <strong>del</strong><br />

livello <strong>del</strong>le acque, artificialmente regolato da un canale esautore che lo collega al<br />

reticolo idrografico, con una estensione <strong>di</strong> circa 124 kmq e un volume me<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le sue<br />

acque <strong>di</strong> circa 586 milioni <strong>di</strong> mc.<br />

Mo<strong>del</strong>listica afflussi-deflussi e portate <strong>di</strong> massima piena<br />

Ricerche sul regime idrologico <strong>del</strong> lago Trasimeno sono stati recentemente condotte per<br />

conto <strong>del</strong>l’<strong>Autorità</strong> <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong>. I dati che seguono sono tratti, appunto, dagli stu<strong>di</strong> citati,<br />

in particolare da quello per l’ampliamento <strong>del</strong> bacino imbrifero <strong>del</strong> lago.<br />

Vista l’opportunità <strong>di</strong> ridurre la variazione <strong>di</strong> livello <strong>del</strong> lago me<strong>di</strong>ante l’ampliamento<br />

<strong>del</strong> suo bacino <strong>di</strong> drenaggio, si rende necessaria, per ciascuna <strong>del</strong>le alternative possibili,<br />

la stima <strong>del</strong>l’idrogramma <strong>di</strong> piena Qd(t) per il progetto <strong>del</strong>le eventuali opere idrauliche<br />

<strong>di</strong> gronda.<br />

Essendo in<strong>di</strong>sponibili campioni <strong>di</strong> dati <strong>di</strong> portata su tutte le sezioni considerate, si è<br />

adottata la procedura <strong>di</strong> stima in<strong>di</strong>retta <strong>di</strong> Qd(t) attraverso la mo<strong>del</strong>listica piogge-portate.<br />

La trasformazione <strong>del</strong>la pioggia effettiva in portata <strong>di</strong>retta è stata effettuata me<strong>di</strong>ante la<br />

sua convoluzione con l’idrogramma unitario istantaneo (IUH) come:<br />

Q<br />

d<br />

t<br />

−<br />

() t = h(<br />

t )<br />

0<br />

( τ )<br />

τ<br />

dE Ad<br />

τ d<br />

dτ<br />

con la portata <strong>di</strong> base che è stata assunta trascurabile e dove:<br />

τ variabile temporale ausiliaria<br />

h or<strong>di</strong>nata <strong>del</strong>l’idrogramma<br />

EAd spessore cumulato <strong>del</strong>la pioggia effettiva <strong>di</strong> progetto ridotto all’area <strong>del</strong> bacino e<br />

riferito ad un particolare tempo <strong>di</strong> ritorno tr.<br />

Per il calcolo <strong>di</strong> EAd è stato adottato l’approccio <strong>del</strong> Soil Conservation Service (Chow et<br />

al., 1988) per il calcolo <strong>del</strong>la pioggia effettiva, per la rappresentazione <strong>di</strong> h(t) è stato<br />

scelto l’approccio geomorfologico.<br />

L’idrogramma unitario istantaneo geomorfologico (GIUH) può essere formulato<br />

utilizzando come basi la schematizzazione <strong>di</strong> un bacino idrografico in termini <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> serbatoi lineari in serie-parallelo e la caratterizzazione geomorfologica<br />

<strong>del</strong> bacino, che si basa su un or<strong>di</strong>namento <strong>del</strong> bacino idrografico secondo il classico<br />

schema <strong>di</strong> Horton-Strahler che porta alla identificazione <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> canali e <strong>di</strong><br />

relative aree <strong>di</strong> drenaggio.<br />

Tuttavia, in ogni bacino in via <strong>di</strong> principio allacciabile al lago Trasimeno, il “lag” <strong>del</strong><br />

bacino (tempo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> permanenza <strong>del</strong>le particelle <strong>di</strong> pioggia effettiva sul bacino) L è<br />

sconosciuto, e non è determinabile <strong>di</strong>rettamente, essendo tali bacini non strumentati<br />

(sprovvisti <strong>di</strong> sensori idrometrici). La procedura utilizzata in questo stu<strong>di</strong>o si basa perciò<br />

sulla costruzione <strong>di</strong> una relazione lag-area.<br />

Prima elaborazione <strong>del</strong> Progetto <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> – Allegato A – vol. 1 253

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!