03.06.2013 Views

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE – UFFICIO PIANI E PROGRAMMI<br />

Sono <strong>di</strong>sponibili due <strong>di</strong>verse stime per il bilancio idrogeologico (RBSC e RDDD)<br />

riferito al gruppo che si estende dai Monti Simbruini a Roccamonfina su un’estensione<br />

<strong>di</strong> oltre 1500 km 2 .<br />

Boni et alii, 1986 (RBSC):<br />

• Area (km²) 1778<br />

• Precip.Me<strong>di</strong>aannua (mm) 1331<br />

• Portata Misurata(m³/sec) 47.8<br />

• Portata stimata (m³/sec) 4<br />

• Portata totale considerata (m³/sec) 51.8<br />

• Infiltr. efficace (mm) 918<br />

• Evapotrasp. +Ruscellamento 413<br />

Cassa per il Mezzogiorno, 1983 (RDDD):<br />

• Area (km²) 1500<br />

• Precipitazione me<strong>di</strong>a annua (m³/sec) 70<br />

• Evap.reale(m³/sec) 25<br />

• Ruscell.(m³/sec) 6<br />

• Portata me<strong>di</strong>a(m³/sec) 31.5<br />

• Travasi esterni(m³/sec) 9.5<br />

• Afflussi-Deflussi(m³/sec) -2<br />

Le sorgenti che ricadono nel bacino <strong>del</strong> <strong>Tevere</strong> presentano una portata totale <strong>di</strong> 14,9<br />

m 3 /s.<br />

C14 SISTEMA DELLA MARSICA OCCIDENTALE<br />

Le acque <strong>di</strong> questo sistema, compreso per una limitata estensione all’interno <strong>del</strong> bacino<br />

<strong>del</strong> <strong>Tevere</strong>, drenano al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong> bacino stesso.<br />

V1 SISTEMA DEL M.TE AMIATA<br />

Il bilancio è stato valutato a partire dalle misure <strong>del</strong>la precipitazione me<strong>di</strong>a annua e<br />

valutando l’infiltrazione efficace pari al volume <strong>del</strong>le portate sorgive.<br />

La superficie <strong>di</strong> ricarica <strong>del</strong>l’acquifero <strong>del</strong> Monte Amiata è <strong>di</strong> circa 80 km² ; le stime dei<br />

singoli parametri per il calcolo <strong>di</strong> bilancio hanno fornito i seguenti valori (RP0D):<br />

• Precipitazione (mm) 1321<br />

• Evapotraspirazione (mm) 456 (33%)<br />

• Infiltrazione (mm) 775 (33%)<br />

• Ruscellamento (mm) 90 (12%)<br />

• Restituzione dalle sorgenti (l/s) 2000<br />

Prima elaborazione <strong>del</strong> Progetto <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> – Allegato A – vol. 1 167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!