03.06.2013 Views

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE – UFFICIO PIANI E PROGRAMMI<br />

acque.<br />

4 Presentazione dei risultati pag. 10<br />

<strong>Autorità</strong> <strong>di</strong> bacino <strong>del</strong> <strong>Tevere</strong> – Segreteria tecnica operativa – In<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le problematiche<br />

specifiche emergenti – 1992 (vol. B)<br />

2 Disinquinamento e protezione <strong>del</strong>le risorse idriche pag. 8<br />

2.1 Monitoraggio <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>le acque pag. 10<br />

Ministero Ambiente – Servizio prevenzione inquinamenti e risanamento ambientale<br />

Schede non meglio definite, con dati su approvvigionamento e qualità<br />

acque, <strong>di</strong>scariche e fognature (forse un database su base comunale riferito<br />

per la maggior parte all’Umbria)<br />

Scheda su<br />

Acquapendente<br />

e schede tipo<br />

Piano degli interventi per Roma Capitale-Schede <strong>di</strong> sintesi <strong>del</strong> settore elettrico energetico Schede <strong>di</strong><br />

sintesi <strong>del</strong> settore idrico ambientale…(A.C.E.A.)-Relazione Generale-(1991)<br />

Parte I Relazione programmatica<br />

1.1 La programmazione aziendale e la presentazione <strong>del</strong> piano pag. 9<br />

1.2 Obiettivi conseguiti e realtà attuale pag. 10<br />

Parte II Gli interventi per Roma Capitale<br />

3 Settore idrico ambientale<br />

3.1 Obiettivi strategici <strong>del</strong> settore idrico ambientale pag. 90<br />

3.2 Opere previste nel settore idrico potabile<br />

3.2.1 Tendenza <strong>del</strong>la domanda <strong>di</strong> acqua potabile pag. 95<br />

3.2.2 Difesa <strong>del</strong>le risorse idropotabili pag. 98<br />

3.2.3 Acquedotti pag. 98<br />

3.2.7 Rete idrica pag. 104<br />

3.2.8 Distribuzione idrica non potabile pag. 105<br />

3.3 Opere previste per la depurazione <strong>del</strong>le acque reflue<br />

3.3.1 Tendenza <strong>del</strong>la domanda pag. 107<br />

3.3.2 Obiettivi a me<strong>di</strong>o e breve termine Pag. 108<br />

4 Allegati<br />

Tab.6b Settore idrico ambientale pag. 46<br />

Tab.6c Settore depurazione acque reflue pag. 48<br />

IRRES – Istituto Regionale <strong>di</strong> Ricerche Economiche e Sociali –<br />

L’Umbria fra tra<strong>di</strong>zione e innovazione – Regione <strong>del</strong>l’Umbria – 1995 --<br />

16 La struttura fisico-ambientale e le georisorse pag. 543<br />

16.2 Georisorse pag. 546<br />

16.2.1 La risorsa idrica sotterranea pag. 551<br />

Bollettino Ufficiale <strong>del</strong>la regione <strong>del</strong>l’Umbria – Piano Regionale per la organizzazione dei servizi <strong>di</strong><br />

smaltimento dei rifiuti – Perugia – 29 novembre 1989 -<br />

Relazione Generale<br />

Cap. 4 Le risorse idriche <strong>del</strong>l’Umbria pag. 51<br />

4.2 Le risorse idriche sotterranee pag. 52<br />

4.2.2 Falde pag. 52<br />

PTCP – Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Provinciale – Provincia <strong>di</strong> Perugia –<br />

Documento preliminare - Contributi Specialistici – luglio 1996 -<br />

Parte I<br />

1.4 Idrogeologia e idrochimica pag. 15<br />

1.4.2 Le risorse idriche sotterranee pag. 16<br />

Carta ittica <strong>del</strong>la regione Umbria – <strong>Bacino</strong> <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> Nera - Giunta regionale – Servizio per gli<br />

interventi ittiofaunistici<br />

4 Caratteristiche idrologiche <strong>del</strong> bacino pag. 12<br />

Prima elaborazione <strong>del</strong> Progetto <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> – Allegato A – vol. 1 186

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!