03.06.2013 Views

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE – UFFICIO PIANI E PROGRAMMI<br />

Valore <strong>di</strong> saturazione <strong>del</strong>l’ossigeno % Cloruri mg/l<br />

B.O.D. mg/l Tensioattivi mg/l MBAS<br />

C.O.D. mg/l Fenoli mg/l<br />

Conducibilità elettrica specifica µS/cm a 25°C Soli<strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentabili ml/l<br />

Azoto-Nitrico mg/l-N Soli<strong>di</strong> sospesi mg/l<br />

Biologico-ambientali<br />

Odore <strong>del</strong>l’acqua E.B.I.<br />

Colore <strong>del</strong>l’acqua Classe <strong>di</strong> qualità E.B.I.<br />

Colore dei se<strong>di</strong>menti Carnivori %<br />

Presenza <strong>di</strong> idrocarburi Erbivori %<br />

Grado <strong>di</strong> copertura vegetale % Detritivori %<br />

Presenza <strong>di</strong> sbarramenti Ambiente circostante al<br />

corso d’acqua<br />

Presenza <strong>di</strong> scarichi Tipo <strong>di</strong> fondo<br />

Ittici<br />

Zonazione teorica Produttività ittica teorica Kg/Km/anno<br />

Zonazione adottata Biomassa ittica Kg/Km<br />

Capacità biogenica<br />

Per il bacino <strong>del</strong> Nera, l’elenco <strong>del</strong>le 48 stazioni si trova nei volumi <strong>del</strong>la succitata Carta<br />

ittica. Per il bacino <strong>del</strong> Paglia, che nel tratto umbro comprende anche un altro corpo<br />

idrico <strong>di</strong> rilievo, cioè il <strong>fiume</strong> Chiani, la campagna <strong>di</strong> rilevamenti è stata effettuata su 18<br />

corsi d’acqua, nei quali sono state considerate 31 stazioni.<br />

Stazioni <strong>di</strong> rilevamento <strong>del</strong> trasporto solido<br />

Il fine <strong>del</strong>la campagna <strong>di</strong> misure perio<strong>di</strong>che <strong>del</strong> trasporto solido è stato ottenere un<br />

primo quadro conoscitivo <strong>del</strong> trasporto solido nel bacino <strong>del</strong> <strong>Tevere</strong>, da Corbara alla<br />

foce, tramite l’installazione <strong>di</strong> sei stazioni sperimentali <strong>di</strong> misura.<br />

In ciascuna <strong>del</strong>le stazioni sotto elencate, sono state effettuate, durante l’arco <strong>di</strong> tempo <strong>di</strong><br />

un anno, ventisei misure <strong>di</strong> trasporto solido, sia al fondo che in sospensione, oltrechè le<br />

misure <strong>di</strong> portata liquida necessarie per la costruzione <strong>del</strong>le scale <strong>di</strong> deflusso Q-H,<br />

utilizzate poi per l’elaborazione <strong>del</strong>le misure <strong>di</strong> trasporto solido. Le misure sono state<br />

effettuate con una cadenza <strong>di</strong> circa due settimane, <strong>di</strong>radandole nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> magra ed<br />

intensificandole durante i perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> piena, poichè quest’ultimi sono <strong>di</strong> maggior interesse<br />

per lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong> trasporto solido.<br />

A seguito <strong>di</strong> una indagine <strong>di</strong> campagna e <strong>di</strong> una ricerca preliminare presso gli enti con<br />

competenze sul bacino <strong>del</strong> <strong>Tevere</strong>, sono state definite le sei stazioni caratteristiche per la<br />

misura <strong>del</strong> trasporto solido, che vengono <strong>di</strong> seguito riportate:<br />

Ponte Nuovo-Torgiano (PG) sul F. <strong>Tevere</strong><br />

Ponte <strong>di</strong> Morrano (TR) sul T. Chiani<br />

Ponte <strong>del</strong>l’Adunata (TR) sul F. Paglia<br />

Ponte <strong>di</strong> Attigliano (VT) sul F. <strong>Tevere</strong><br />

Ponte <strong>di</strong> Stimigliano (RT) sul F. <strong>Tevere</strong><br />

Ripetta (RM) sul F. <strong>Tevere</strong><br />

Prima elaborazione <strong>del</strong> Progetto <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> – Allegato A – vol. 1 333

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!