03.06.2013 Views

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE – UFFICIO PIANI E PROGRAMMI<br />

Confronti tra risultati ottenuti me<strong>di</strong>ante il mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> calcolo dei soli<strong>di</strong> <strong>di</strong> pioggia e<br />

risultati ottenuti con i meto<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zionali.<br />

Il mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> calcolo adottato è in grado <strong>di</strong> accettare <strong>di</strong>verse configurazioni al variare<br />

dei parametri: NMAX (numero massimo stazioni da considerare), KMIN (numero<br />

minimo stazioni da considerare), R (raggio area circolare entro la quale formare il<br />

gruppo <strong>del</strong>le stazioni attive, purchè sia presente il numero minimo KMIN), E (esponente<br />

<strong>del</strong>la <strong>di</strong>stanza tra nodo e stazione nella legge <strong>di</strong> pesatura).<br />

Dall’esame <strong>del</strong>le simulazioni esemplificative, si evidenzia come: (a) il calcolo <strong>del</strong><br />

volume non risenta in modo sostanziale <strong>del</strong> valore assegnato ai parametri, non appena si<br />

superi lo schema concettuale rigido <strong>di</strong> Thiessen secondo il quale il valore <strong>di</strong> una<br />

stazione è costante in tutta la sua “area <strong>di</strong> influenza”; (b) il numero <strong>del</strong>le stazioni<br />

considerate nel calcolo <strong>del</strong> valore <strong>di</strong> ciascun nodo tenda, aumentando, ad accrescere<br />

l’effetto <strong>di</strong> ammorbi<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la superficie superiore <strong>del</strong> solido; (c) l’introduzione<br />

<strong>del</strong>l’esponente E = 2 consenta, in vicinanza <strong>di</strong> una stazione, <strong>di</strong> mantenere il valore <strong>di</strong><br />

calcolo simile a quello sperimentale, nonostante l’effetto <strong>di</strong> ammorbi<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la<br />

superficie, dovuto alla presa in conto <strong>di</strong> più stazioni.<br />

E’ evidente, inoltre, l’importanza <strong>di</strong> un solido <strong>di</strong> pioggia privo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità (quale<br />

non sarebbe, ad esempio, quello calcolato con il metodo Thiessen), nel ragguaglio dei<br />

dati a superfici <strong>di</strong> segmenti e bacini.<br />

Prima <strong>di</strong> accettare i risultati <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> calcolo dei soli<strong>di</strong> <strong>di</strong> pioggia, sono stati<br />

effettuati controlli “al continuo”, confrontando, in anni significativi, la <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>del</strong>le pioggie determinata dal mo<strong>del</strong>lo con quella risultante dalle mappe isoietografiche<br />

annuali <strong>del</strong>lo U.I.<br />

Inoltre, è stata effettuata una specifica indagine <strong>di</strong> tipo statistico per le piogge<br />

ragguagliate ai bacini <strong>del</strong>le stazioni idrometriche, relativa ad un confronto tra valori<br />

riportati sugli annali (parte seconda) <strong>del</strong>l’U.I. e valori calcolati me<strong>di</strong>ante il mo<strong>del</strong>lo qui<br />

adottato.<br />

Allo scopo, sono stati memorizzati gli afflussi ragguagliati mensili ed annui per tutti gli<br />

anni <strong>di</strong> funzionamento <strong>del</strong>le stazioni idrometriche <strong>del</strong>l’U.I. e si è provveduto a<br />

determinare, rispetto agli omologhi valori ricalcolati con il mo<strong>del</strong>lo: scarto residuo,<br />

scarto massimo, scarto minimo, scarto quadratico me<strong>di</strong>o.<br />

Il risultato <strong>del</strong> confronto ha posto in evidenza <strong>di</strong>fferenze abbastanza significative: (a)<br />

più accentuate a livello mensile che a livello annuo; (b) correlabili in alcuni casi<br />

(inversamente) alla superficie <strong>del</strong> bacino; (c) correlabili in numerosi casi (inversamente)<br />

all’entità <strong>del</strong> volume <strong>di</strong> pioggia.<br />

Si riportano <strong>di</strong> seguito i risultati <strong>del</strong>l’indagine relativi ad alcune tra le principali sezioni<br />

idrografiche considerate e limitatamente ai valori annui:<br />

Prima elaborazione <strong>del</strong> Progetto <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> – Allegato A – vol. 1 227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!