03.06.2013 Views

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE – UFFICIO PIANI E PROGRAMMI<br />

2.3 In<strong>di</strong>viduazione dei tratti <strong>di</strong> interesse<br />

Elenco dei tratti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto <strong>di</strong> interesse <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o<br />

Elenco degli interventi proposti<br />

Sintesi dei risultati <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> supporto alle decisioni<br />

C.4 Elenco dei progetti redatti dagli enti<br />

<strong>Autorità</strong> <strong>di</strong> bacino <strong>del</strong> <strong>Tevere</strong> – Segreteria tecnica operativa – 1992 (vol. B)<br />

Censimento <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, ricerche, elaborati cartografici, rilievi<br />

A.6.1 Indagine conoscitiva sui dati caratteristici comunali<br />

Elenco abitati da consolidarsi a causa <strong>di</strong> movimenti franosi<br />

Elenco comuni con territorio soggetto a vincolo idrogeologico<br />

Analisi critica <strong>del</strong> patrimonio conoscitivo censito<br />

B.3 Censimento degli interventi realizzati e in corso <strong>di</strong> realizzazione in materia<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong> suolo<br />

Relazione<br />

Piano generale per la <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong> suolo e la utilizzazione <strong>del</strong>le risorse idriche bacino <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> <strong>Tevere</strong> –<br />

Stu<strong>di</strong> e progettazioni per la <strong>di</strong>fesa dalle piene <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> Aniene (SAPPRO) – 1986<br />

All.1 Relazione generale<br />

All. 3.4 Relazione sulle caratteristiche <strong>del</strong> materiale d’alveo e sulla potenzialità <strong>di</strong><br />

trasporto<br />

Ministero LLPP – Ufficio <strong>del</strong> GGCC per il <strong>Tevere</strong> e l’Agro romano – Piano <strong>di</strong>rettore e stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

fattibilità degli interventi finallizzati alla navigabilità <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> <strong>Tevere</strong> a Roma da Castel Giubileo alla<br />

foce – VAMS<br />

All.C.0 Stu<strong>di</strong>o sulla morfologia <strong>del</strong>l’alveo e trasporto solido<br />

Relazione generale<br />

2 Lineamenti generali <strong>del</strong> trasporto solido pag.2<br />

5 Considerazioni sul trasporto solido e sulla tendenza evolutiva <strong>del</strong>l’alveo pag.21<br />

5.1 Analisi <strong>del</strong> trasporto solido pag.23<br />

5.2 Tendenza evolutiva <strong>del</strong>l’alveo pag.26<br />

Stu<strong>di</strong>o sulla stabilità dei versanti <strong>del</strong> bacino <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> <strong>Tevere</strong> (VAMS) – marzo 1997<br />

All. A Relazione generale sulle attività<br />

3 Censimento dei fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto idrogeologico pag.11<br />

3.1 Inquadramento generale <strong>del</strong>le forme <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto rilevate pag.11<br />

3.2 Carta degli elementi geomorfologici pag.36<br />

3.3 Catasto <strong>del</strong>le frane pag.47<br />

4 Altri fattori <strong>di</strong> analisi e relativa cartografia pag.49<br />

4.1 Carta <strong>di</strong> zonazione sismica pag.49<br />

IRRES – Istituto Regionale <strong>di</strong> Ricerche Economiche e Sociali-<br />

Forestazione, selvicoltura, parchi – Sintesi <strong>del</strong>la ricerca- Dicembre 1987<br />

Superficie boscata e propensione al <strong>di</strong>ssesto<br />

Comunità montana Valnerina<br />

Comunità montana Valle <strong>del</strong> Nera e Monte S. Pancrazio<br />

Comunità montana Monti Martani e Monti <strong>del</strong> Serano<br />

Comunità montana Monti <strong>del</strong>l’Amerino e Croce <strong>di</strong> Serra<br />

Comunità montana Monte Peglia e Selva <strong>di</strong> Meana<br />

Comunità montana <strong>del</strong> Subasio<br />

Comunità montana Monti de Trasimeno<br />

Comunità montana Alto <strong>Tevere</strong> Umbro<br />

Comunità montana Alto Chiascio<br />

Prima elaborazione <strong>del</strong> Progetto <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> – Allegato A – vol. 1 142

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!