03.06.2013 Views

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

STATO DELLE CONOSCENZE - Autorità di Bacino del fiume Tevere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE – UFFICIO PIANI E PROGRAMMI<br />

Il secondo fattore, probabilmente più importante <strong>del</strong> precedente, è che, negli anni ‘60 e<br />

‘70, vi è stato un forte prelievo dei materiali <strong>di</strong> fondo alveo per la costruzione <strong>di</strong> rilevati<br />

ferroviari ed autostradali. Si ricorda che tutti i prelievi in alveo nel <strong>fiume</strong> <strong>Tevere</strong> sono<br />

stati proibiti dal 1983.<br />

d) tratto compreso tra 2,5km a valle <strong>di</strong> Ponte Felice alla confluenza <strong>del</strong> canale <strong>di</strong> Gallese<br />

E’ un tratto <strong>di</strong> <strong>fiume</strong>, lungo circa 5,5km, dove la zona in maggior approfon<strong>di</strong>mento<br />

appare nei 2km a valle <strong>di</strong> Ponte Felice.<br />

Le cause <strong>del</strong>l’approfon<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> tutto il tratto sono da ricercarsi nell’impianto ENEL<br />

<strong>di</strong> Gallese.<br />

Tale impianto, infatti, oltre a <strong>di</strong>minuire il trasporto solido <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> da monte, aumenta<br />

anche la velocità <strong>del</strong>l’acqua per la <strong>di</strong>minuizione <strong>di</strong> percorso originata dal canale<br />

artificiale.<br />

e) tratto dalla confluenza <strong>del</strong> Rio Grande alla <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> Alviano<br />

E’ un tratto <strong>di</strong> alveo lungo poco più <strong>di</strong> 20km, l’escavazione <strong>del</strong> quale è da ricercarsi<br />

nella presenza <strong>del</strong>la <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> Alviano. Tale sbarramento arresta in buona parte il trasporto<br />

solido, che va a depositarsi a monte <strong>del</strong>la <strong>di</strong>ga, nel serbatoio costituito dal lago <strong>di</strong><br />

Alviano.<br />

Nel lago <strong>di</strong> Alviano si depositano, infatti, sia gli apporti soli<strong>di</strong> <strong>del</strong> bacino <strong>del</strong> <strong>fiume</strong><br />

paglia, sia dei torrenti che si gettano <strong>di</strong>rettamente nella riva sinistra <strong>del</strong> lago, provenienti<br />

da un settore <strong>del</strong> bacino peraltro molto ero<strong>di</strong>bile.<br />

Per quanto riguarda il trasporto solido, si possono analizzare brevemente alcune<br />

problematiche legate a tale fenomeno ed agli usi antropici <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> come risorsa: la<br />

stabilità <strong>del</strong>l’alveo e le opere su <strong>di</strong> esso realizzate, la stabilità <strong>del</strong>le spiagge nei pressi<br />

<strong>del</strong>la foce, la possibilità <strong>di</strong> navigazione, la razionale utilizzazione <strong>del</strong>le risorse che il<br />

<strong>fiume</strong> offre (prelievi <strong>di</strong> acqua, prelievi <strong>di</strong> materiali inerti, etc.).<br />

In generale, non essendo sufficiente l’interrimento dei bacini <strong>di</strong> Corbara e Alviano per<br />

giustificare la <strong>di</strong>minuzione nel tempo <strong>del</strong> trasporto solido, senza dubbio, un ruolo<br />

determinante nel bilancio è da attribuirsi ai prelievi <strong>di</strong> materiale in alveo, e agli effetti<br />

che questi prelievi, anche se sospesi dal 1983, continuano ad avere sul <strong>fiume</strong>.<br />

Tali effetti furono massimi intorno agli anni ‘50, quando furono aperti i cantieri per<br />

l’Autostrada <strong>del</strong> Sole e quelli per la costruzione <strong>del</strong>la Direttissima ferroviaria Roma-<br />

Firenze, portando un notevole incremento al prelievo <strong>di</strong> inerti.<br />

In uno stu<strong>di</strong>o condotto dalla società VAMS sulla navigabilità <strong>del</strong> <strong>fiume</strong> <strong>Tevere</strong>, si è<br />

misurata l’influenza, sulla riduzione <strong>del</strong> trasporto solido, <strong>del</strong>le opere <strong>di</strong> sbarramento e<br />

<strong>del</strong>le sottrazioni <strong>di</strong> materiale dall’alveo, utilizzando le misure effettuate nel periodo<br />

1932-1973.<br />

Si sono presi in analisi quattro perio<strong>di</strong>, caratterizzati ciascuno da una particolare<br />

situazione <strong>di</strong> transito <strong>del</strong>le portate sul <strong>fiume</strong>. I quattro perio<strong>di</strong> esaminati sono i seguenti:<br />

1932-1950: Assenza <strong>di</strong> traverse; assenza <strong>del</strong>le <strong>di</strong>ghe <strong>di</strong> Corbara e Alviano; estrazioni<br />

Prima elaborazione <strong>del</strong> Progetto <strong>di</strong> Piano <strong>di</strong> <strong>Bacino</strong> – Allegato A – vol. 1 405

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!