02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Questo sforzo ha ridotto il numero totale di organizzazioni a 251 (Ibidem). La figura 17<br />

mostra la frequenza delle interazioni tra le organizzazioni impegnate nelle attività di<br />

risposta all’evento e il momento del loro ingresso nella rete di gestione dell’evento<br />

nell’intervallo preso in considerazione. Nei primi due giorni sono le organizzazioni<br />

locali che intervengono con maggiore intensità, mentre le organizzazioni federali sono<br />

diventate parte integrante del sistema di risposta solo quattro giorni dopo la tempesta e<br />

la rottura degli argini, a partire dal settembre 2005, nel rispetto di quanto previsto dal<br />

piano che prevede un primo intervento a livello locale per la gestione della situazione<br />

(Figura 17).<br />

Come si può osservare, l’intervento delle organizzazioni a livello locale è sempre<br />

presente, per tutto il periodo di tempo considerato, ed è superiore rispetto all’intervento<br />

a livello regionale. Per quanto riguarda l’intervento a livello federale si possono<br />

individuare alcuni momenti in cui vi è una maggiore presenza. A volte questi momenti<br />

coincidono con i momenti di maggiore presenza anche delle organizzazioni che operano<br />

a livello locale (per esempio nel periodo dal 14 al 16 settembre), altre volte, invece, si<br />

hanno nei momenti di maggiore difficoltà di intervento da parte delle organizzazioni che<br />

agiscono a livello locale (ad esempio nel periodo 31agosto/2settembre).<br />

Figura 17 – Ingresso degli attori per data e ambito di appartenenza<br />

Numero di organizzazioni<br />

Fonte: Comfort, Haase, 2006<br />

Data<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!