02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Eventi rilevanti richiedono la massima coordinazione per la risposta alle emergenze<br />

che, spesso, è resa più complessa perché questi eventi danneggiano l’infrastruttura di<br />

comunicazione. Per reagire in modo adeguato alla distruzione o interruzione di<br />

funzionalità di comunicazione, le agenzie devono preventivamente sviluppare piani di<br />

continuità e partecipare a programmi di formazione ed esercitazioni che includono gli<br />

scenari di risposta e comunicazione in caso di evento estremo.<br />

Dal punto di vista tecnologico, la comunità di risposta alle emergenze riconosce che<br />

non esiste un’unica soluzione tecnologica che permette di risolvere tutte le sfide della<br />

comunicazione o soddisfare le esigenze di tutte le agenzie. La presenza di molte<br />

tecnologie di comunicazione crea una sfida continua alla connettività del sistema e alla<br />

possibilità di stabilire l’interoperabilità tra di esse. La presenza di reti di dati wireless,<br />

IP (Internet Protocol), dispositivi basati su comunicazioni mobili, e servizi locationbased,<br />

tuttavia, creano potenziali opportunità per migliorare il comando e controllo e la<br />

consapevolezza della situazione. Accelerare lo sviluppo di standard per le tecnologie<br />

esistenti ed emergenti può aiutare ad affrontare queste sfide della tecnologia, e quindi<br />

migliorare le comunicazioni durante le operazioni di risposta per gli eventi siano essi di<br />

routine o inaspettati.<br />

All’aspetto tecnologico ed organizzativo deve essere associato anche quello<br />

formativo. Formazione ed esercitazioni svolgono un ruolo fondamentale nella<br />

preparazione, disponibilità e nella capacità di comunicazione durante gli eventi estremi.<br />

La preparazione è essenziale per garantire condivisione della terminologia, esperienza e<br />

competenza tecnica. Il raggiungimento di livelli adeguati di prontezza e competenza<br />

assicurano che il personale possa implementare, configurare e utilizzare le<br />

apparecchiature in modo efficace, sia per conto proprio che in collaborazione con gli<br />

altri soccorritori. Provvedere a formazione ed esercitazioni aiuta i soccorritori a<br />

comprendere i loro ruoli ed essere adeguatamente preparati a rispondere ad una vasta<br />

gamma di eventi di varia natura, superando il rischio che si manifesti l’impossibilità di<br />

un’azione comune per l’assenza di condivisione della terminologia (Heath,<br />

Staudenmayer, 2000). Tutti i livelli della risposta (federale, statale, locale) evidenziano<br />

l’importanza della partecipazione ad esercitazioni, come le esercitazioni SONS per la<br />

gestione di eventi come esplosioni di piattaforme petrolifere che hanno effetti a livello<br />

nazionale (La prima esercitazione SONS si è svolta a Philadelphia nel 1997, altre<br />

esercitazioni risalgono al 1998 - Alaska, al 2002 - Golfo del Messico, al 2004 –<br />

California, nella zona sismica di New Madrid nel 2007 e a nord del New England nel<br />

marzo 2010), ma storicamente è riscontrabile una mancanza di interesse e<br />

252

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!