02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il command staff può essere affiancato da:<br />

- Information Officer che ha il compito di distribuire agli attori coinvolti le<br />

informazioni relative alla situazione che deve essere gestita;<br />

- Liaison Officer che funge da contatto e favorisce le attività di coordinamento<br />

tra l’IC/UC e le varie organizzazioni e/o gruppi;<br />

- Safety Officer che fornisce valutazioni e/o anticipazioni relative a possibili<br />

situazioni di pericolo.<br />

General Staff<br />

Il General Staff include la responsabilità delle operazioni, della pianificazione, della<br />

logistica e della finanza e amministrazione. In particolare:<br />

• Operation Staff: è responsabile dello sviluppo ed esecuzione di tutte le<br />

attività tattiche che sono strettamente collegate con gli obiettivi dell’ICS;<br />

• Planning Staff: è responsabile della raccolta, della valutazione e della<br />

distribuzione delle informazioni tattiche in relazione alla situazione e<br />

della preparazione della documentazione dell’Incident Action Plan (IAP);<br />

• Logistics Staff: è responsabile della fornitura di mezzi, servizi e<br />

materiali per la risposta all’evento;<br />

• Financial and Administration Staff: è responsabile di tutti gli aspetti<br />

finanziari, amministrativi.<br />

Ognuna di queste funzioni è rappresentata da una cella organizzativa e può essere<br />

successivamente suddivisa in altri ruoli e funzioni sulla base delle necessità emergenti.<br />

Non ci sono delle regole precise su quando e come espandere la struttura dell’ICS.<br />

Molti incidenti non richiedono l’attivazione delle sezioni di pianificazione, di logistica o<br />

di finanza e amministrazione, mentre altri lo richiedono. Uno dei più grandi vantaggi<br />

dell’ICS è infatti l’abilità di attivare solo le funzioni organizzative richieste da una<br />

determinata situazione, si tratta infatti di un’organizzazione di tipo modulare<br />

(Moynihan, 2009). Per alcune situazioni sono richiesti solo alcuni degli elementi<br />

funzionali organizzativi, ma nel caso in cui ci fosse la necessità di espandere<br />

l’organizzazione, sono previste altre posizioni nel framework dell’ICS che possono far<br />

fronte ad ogni esigenza.<br />

Ad esempio, nelle risposte che coinvolgono agenzie/organizzazioni di una singola<br />

giurisdizione, l’ICS stabilisce un’organizzazione per un’esaustiva gestione della<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!