02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’attività della Di.coma.c è supportata dalle attività svolte presso gli otto centri<br />

operativi Comunali (COM) (Figura 29) che includono 171 aree di accoglienza che verso<br />

la fine di aprile sono arrivate ad ospitare 30.000 persone.<br />

Figura 29 – Centri operativi Comunali (COM)<br />

Fonte: Dipartimento Protezione Civile, 2010<br />

L’organizzazione del Centro Operativo Misto rispecchia il modello della<br />

Di.Coma.c: una struttura articolata in varie funzioni di supporto che si occupano di<br />

specifici settori, quali: tecnica di valutazione e censimento danni, sanità,<br />

telecomunicazioni, volontariato, strutture operative/viabilità, materiali e mezzi,<br />

assistenza alla popolazione, servizi essenziali e supporto amministrativo.<br />

Le attività dei COM sono state a loro volta supportate dal Centro Intercomunale di<br />

Giulianova (COI), che costituisce la struttura di coordinamento generale delle attività<br />

attuate nei Comuni costieri delle province di Teramo, Pescara, Chieti ed Ascoli Piceno.<br />

Nella gestione delle attività concorrono i Centri Intercomunali di Montesilvano, Chieti,<br />

Ortona, Lanciano, Vasto e Porto Sant’Elpidio. Il Centro Intercomunale di Giulianova ha<br />

svolto fin dall’inizio attività di front office alla popolazione per esigenze di alloggio,<br />

spostamento, ristorazione, ricongiungimenti familiari.<br />

160

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!