02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

organizzazioni che operavano in qualità di attori solitari piuttosto che in coordinamento<br />

con gli altri (Moynihan, 2006).<br />

Quindi, sebbene l’ICS presenti una struttura centralizzata, la diversità della rete<br />

può rendere difficile il coordinamento.<br />

Accanto alla diversità, una seconda caratteristica in grado di influenzare il network<br />

organizzativo e il coordinamento è la presenza di autorità condivisa. In precedenza si è<br />

sottolineato che prerequisito del sistema ICS è la presenza di un comando centrale e di<br />

chiare linee di autorità. Tuttavia, vi possono essere delle difficoltà nella creazione e nel<br />

funzionamento di un comando centrale, specialmente quando l’autorità è dispersa tra<br />

più attori che dispongono di autonomia sufficiente per interrompere il coordinamento.<br />

Se i membri conservano un grado significativo di autonomia, l’IC non è un vero<br />

comandante. Egli può emettere un ordine, ma se e come l’ordine è seguito dipende dalla<br />

volontà dei membri della rete di riconoscere la legittimità della sua posizione e il suo<br />

compito specifico.<br />

Come in precedenza, i casi ci vengono in aiuto per comprendere gli effetti che tale<br />

caratteristica può determinare sul network. Nel caso dell’attacco al Pentagono, ad<br />

esempio, l’IC Schwartz ha mantenuto il proprio ruolo e la propria autorità nonostante la<br />

presenza di differenti attori attivi a livello locale e per tale motivo ha ritenuto necessario<br />

convocare, la sera del 11 settembre, le organizzazioni impegnate nella gestione<br />

dell’evento per spiegare le basi della sua autorità. La risposta tradizionale<br />

all’emergenza, di tipo bottom-up, in occasione del disastro del 2001 è stata messa in<br />

discussione per la necessità di coordinamento tra le differenti agenzie coinvolte<br />

nell’attività di gestione, ed ha messo in luce la necessità di favorire il coordinamento in<br />

presenza di una autorità molteplice.<br />

Quindi, anche in presenza di un IC se all’interno del network l’autorità è condivisa<br />

da più attori il coordinamento è più complesso.<br />

Un tema ricorrente nella costruzione di un network e nella promozione del<br />

coordinamento è il ruolo della fiducia (Brass et al. 2004). La fiducia incoraggia la<br />

cooperazione tra le organizzazioni, riduce i conflitti, facilita l’attribuzione delle<br />

responsabilità e favorisce la diffusione delle informazioni.<br />

Il caso del Pentagono sottolinea l’importanza della fiducia personale e dei<br />

precedenti rapporti di lavoro nella costruzione e partecipazione al network. Un esempio<br />

mette bene in luce tale concetto. Sia i Vigili del Fuoco della Virginia che il Distretto<br />

della Columbia, impegnati entrambi nella gestione dell’attacco terroristico, avevano<br />

familiarità con l’ICS. L’11 settembre entrambi hanno ricevuto richieste di supporto ed<br />

hanno risposto rapidamente. Tuttavia, i Vigili del Fuoco della Virginia hanno seguito le<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!