02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’analisi dei tre eventi permette di identificare anche alcuni aspetti che<br />

accomunano il sistema di Protezione civile americano e quello italiano. Confrontare tali<br />

Paesi sul fronte della gestione dell’evento è onestamente molto difficile, parliamo infatti<br />

di due sistemi completamente diversi fra loro e che è quindi difficile paragonare in via<br />

puramente teorica, ma che potrebbero tuttavia essere drammaticamente messi a<br />

confronto sul piano pratico per la gestione di un evento estremo.<br />

Il primo aspetto riguarda il network di attori messo in campo in occasione di<br />

macrocalamità che interessano più regioni o più stati. Il network di gestione dell’evento<br />

si presenta, per tutti e tre i casi analizzati, più esteso rispetto a quanto stabilito dai piani<br />

di intervento a dimostrazione dell’ampio coinvolgimento delle organizzazioni nelle<br />

attività di ripristino della situazione e per favorire il ritorno a condizioni di normalità.<br />

Questo non implica necessariamente dei vantaggi, poiché una rete di ampie dimensioni<br />

è difficile che sia densa e caratterizzata da forti legami tra gli attori e questo emerge<br />

chiaramente se vengono confrontate le diverse reti create durante la fase di gestione e i<br />

valori della densità e del grado di centralità (Tabella 47).<br />

Tabella 47 – Comparazione densità e centralità della rete<br />

KATRINA*<br />

Livello locale<br />

prime 24 ore<br />

Livello locale 72<br />

ore<br />

Network<br />

completo<br />

DEEPWATER HORIZON OIL SPILL<br />

Attori Legami Densità (%)<br />

272<br />

Grado di<br />

connessione<br />

Livello di<br />

centralizzazione<br />

network (%)<br />

58 90 5,4% 3,1 57,97%<br />

148 104 0,96% 1,4 21,33%<br />

251 204 0,65% 1,62 15,96%<br />

Prime 72 ore 10 43 95% 8,6 65%<br />

Network<br />

completo<br />

TERREMOTO IN ABRUZZO<br />

38 82 11,7% 4,32 52%<br />

Prime 72 ore 18 137 89% 15,2 69%<br />

Network<br />

completo<br />

22 121 52,4% 11 57%<br />

Fonte: elaborazione propria (*Comfort, Haase, 2006)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!