02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di risorse umane, strumentali e logistiche per prestare i primi soccorsi alla popolazione e<br />

per fornire un primo dato sulla gravità dell’evento.<br />

Figura 31 – Forze operative impegnate nella gestione dell’evento<br />

9500<br />

9000<br />

8500<br />

8000<br />

7500<br />

7000<br />

6500<br />

6000<br />

5500<br />

5000<br />

4500<br />

4000<br />

3500<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

Vigili del<br />

Fuoco<br />

Forze Armate Forze di<br />

Polizia<br />

162<br />

CRI Volontari<br />

Prime 24 ore Prime 48 ore Valore massimo raggiunto (27 aprile 2009)<br />

Fonte: elaborazione da DPC, 2009 e Bignami 2010<br />

Nelle prime ore e nei primi giorni che hanno seguito l’evento (6-11 aprile) l’attività<br />

è stata prevalentemente concentrata sul Soccorso Tecnico Urgente, sulle attività di<br />

supporto ed assistenza alla popolazione colpita dal sisma e sugli interventi tecnici di<br />

particolare rilievo. In particolare il grafico relativo al numero di soccorritori mostra un<br />

incremento costante nelle prime 48h e il raggiungimento di oltre 2.000 soccorritori circa<br />

50h dopo l’evento (Figura 32).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!