02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

va da fine maggio a inizio giugno. In quest’ultimo caso, è da precisare che laddove non<br />

viene registrata alcuna organizzazione di ricerca (per esempio nel periodo 21-25<br />

maggio, oppure 15 – 27 giugno) non significa che non abbiano un ruolo attivo, ma che<br />

non sono presenti sul luogo o in attività di ricerca sul luogo, ma impegnate in analisi e<br />

ricerche.<br />

Per quanto riguarda l’intervento dell’attore privato, si può osservare che l’intervento<br />

della BP risulta constante per l’intero periodo.<br />

Attraverso l’analisi dei dati con il software Netdraw è stato possibile ricostruire la<br />

rete globale di interazione. La figura 52 mostra la rete globale di interazione fra le<br />

organizzazioni governative, gli enti di ricerca e la BP nella risposta all’evento ed è stata<br />

costruita identificando le interazioni tra le organizzazioni coinvolte quotidianamente<br />

nelle attività di gestione, ovvero il numero di volte in cui due o più organizzazioni erano<br />

menzionate e svolgevano attività comuni o in modo coordinato. La raccolta dei dati ha<br />

portato alla costruzione di una matrice binaria 38x38.<br />

Da evidenziare che nelle prime ore dell’evento il numero di attori coinvolti nelle<br />

operazioni di risposta era pari a soli nove attori (USGC, MMS, NOAA, EPA, DHS,<br />

DOI, DOC, NPS, BP) pertanto il network assume una forma ad albero con due nodi<br />

centrali: il primo rappresentato da USGC che mantiene i legami con NOAA ed EPA; il<br />

secondo rappresentato dalla BP che comincia a costruire relazioni con le altre società<br />

coinvolte.<br />

Il network complessivo risulta composto da 38 organizzazioni (Figura 52), quindi di<br />

dimensioni inferiori rispetto alla rete che si è creata per la gestione dell’uragano Katrina.<br />

La rete presenta una struttura che ricorda quella di una stella, poiché vi sono due<br />

organizzazioni che si trovano al centro della rete e che fungono da legame con gli altri<br />

nodi che compongono il network.<br />

Rispetto a tale rete è stato calcolato il grado di densità e il grado di connessione<br />

riportati nella tabella 42.<br />

226

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!