02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Durante l’intero periodo il Servizio ha garantito complessivamente 1.307 giornate<br />

di presenza, con l’impiego in turni di 12 funzionari e del Coordinatore del Servizio, con<br />

una presenza media di 101 giorni su un periodo complessivo di 9 mesi. La figura 36<br />

illustra, come per gli attori precedenti, l’andamento nel periodo aprile-novembre 2009<br />

delle forze di volontariato, mentre la tabella 25 illustra l’impegno dei volontari, espresso<br />

in giorni, da parte delle singole Regioni nel far fronte alla situazione. La Regione che ha<br />

fatto registrare il maggior impegno è la Regione Veneto seguita da Lazio e Lombardia.<br />

Figura 36 – Organizzazioni di volontariato<br />

10000<br />

8000<br />

6000<br />

4000<br />

2000<br />

0<br />

Aprile<br />

Maggio<br />

Giugno<br />

Luglio<br />

167<br />

Agosto<br />

Fonte: Elaborazione su dati DPC e Rapporto Di.coma.c., 2010<br />

Tabella 25 – Impegno volontari per Regione<br />

Settembre<br />

Ottobre<br />

Novembre<br />

Regione Somma dei giorni totali<br />

Veneto 106.540<br />

Lazio 50.281<br />

Lombardia 43.558<br />

Piemonte 35.080<br />

Abruzzo 33.107<br />

Emilia Romagna 25.926<br />

Umbria 24.460<br />

Marche 19.762<br />

Sicilia 17.585<br />

Toscana 15.713<br />

Friuli Venezia Giulia 13.936<br />

Liguria 12.329<br />

Basilicata 11.296<br />

Molise 9.501<br />

Puglia 7.340<br />

Campania 6.960<br />

Sardegna 6.511<br />

Calabria 5.335<br />

Trentino Alto Adige 3.502<br />

Valle D’Aosta 1.613<br />

Fonte: Rapporto Di.coma.c., 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!