02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

amministrazioni nei processi amministrativi straordinari o ordinari interrotti per cause di<br />

forza maggiore e per questo ha sviluppato un’apposita piattaforma software per il<br />

territorio abruzzese (Club of Venice, 2009).<br />

La tabella 33 illustra, attraverso alcuni dati, le iniziative e attività di comunicazione<br />

messe in atto nel periodo aprile-novembre 2009.<br />

Tabella 33 – Modalità di comunicazione aprile – novembre 2009<br />

PERIODO 6-30 aprile 2009<br />

COMUNICAZIONE STRUTTURE OPERATIVE<br />

OBIETTIVO STRUMENTO<br />

Trasmissione delle informazioni relative alla Strumentazione tecnologica a diposizione presso la<br />

situazione in atto e alle procedure da avviare per Sala Situazioni Italia e la Di.coma.c:<br />

il ripristino<br />

- circa 170 linee telefoniche e fax;<br />

- n. 1 flusso dati 8 Mbps per connettività internet;<br />

- fornitura di circa 150 postazioni di lavoro;<br />

- attivazione di circa 150 linee telefoniche, fax e<br />

ADSL per le esigenze dei COM;<br />

- attivazione di circa 400 linee telefoniche, fax e<br />

ADSL per le esigenze dei Campi;<br />

- 200 apparati radio tra i COM i Campi e i<br />

funzionari del DPC;<br />

COMUNICAZIONE ALLA POPOLAZIONE<br />

OBIETTIVO STRUMENTO<br />

Dare ai cittadini informazioni di<br />

servizio in tempi rapidi<br />

- Dare ai cittadini la possibilità di ottenere<br />

ulteriori chiarimenti o di inviare contributi,<br />

osservazioni, testimonianze<br />

- Monitorare gli argomenti che interessano<br />

maggiormente i cittadini e le criticità riscontrate<br />

- Comunicare in modo sintetico e diretto con i<br />

cittadini<br />

- Coinvolgere i Capi COM e i Capi campo per<br />

l’affissione delle locandine<br />

- Pubblicare le locandine sul sito<br />

Sito web www.protezionecivile.it<br />

Visitatori mensili: circa 150.000<br />

Notizie pubblicate: 370<br />

Media accessi giornalieri: 4.300<br />

Rete siti istituzionali<br />

Rete istituzionale con governo.it e ministero<br />

dell’interno/polizia di stato/vigili del fuoco.<br />

Casella di posta infosito@protezionecivile.it<br />

Mensilmente circa 550 e-mail<br />

Locandine di servizio -11 locandine:<br />

- 2 sul tema “Salute e sicurezza alimentare” (igiene<br />

ai pasti e in cucina);<br />

- 1 su “Salute e benessere degli animali”;<br />

- 1 su “Prevenzione” (rischio incendi nei campi);<br />

- 1 sulla procedura per l’allaccio del gas;<br />

- 1 per la “Terra tretteca…ji no!”;<br />

- 1 per le donazioni;<br />

- 1 sul progetto di Servizio civile;<br />

- 1 sul censimento sui fabbisogni abitativi dei<br />

cittadini del Comune dell’Aquila;<br />

- 1 della creatività “Circuito culturale”;<br />

- 1 per il convegno “Emergenza e disabilità”;<br />

200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!