02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Al momento del verificarsi della scossa, l’intera popolazione non sapeva dove<br />

dirigersi a causa della totale assenza di strutture comunali adibite all’emergenza e<br />

questo ha determinato la confusione e le difficoltà dei primi momenti. Difficoltà che<br />

sono state superate con l’attivazione dei soccorsi a livello nazionale e con l’avvio del<br />

commissariamento a partire dal 6 mattina quando viene istituita la Di.coma.c, presso la<br />

scuola della Guardia di Finanza, che si è occupata del coordinamento delle funzioni di<br />

supporto, degli otto centri operativi misti (COM) istituiti sul territorio, ma anche dei<br />

sette centri operativi intercomunali (COI), coordinati da quello di Giulianova e istituiti<br />

dalle Prefetture con il compito di garantire accoglienza e assistenza alle popolazioni<br />

colpite dal sisma, alloggiate presso i comuni costieri delle province di Teramo, Pescara,<br />

Chieti, Ascoli Piceno e Fermo, attraverso una struttura di coordinamento gerarchica, ma<br />

semplificata rispetto a quanto definito dal metodo Augustus. Non vengono istituiti CCS<br />

e alle dipendenze della Di.coma.c operano direttamente i COM (Figura 42).<br />

Figura 42 – Attori a livello comunale<br />

Fonte: DPC, 2010<br />

Le attività di coordinamento sono tutte centralizzate e poste in capo alla Di.coma.c,<br />

non vi sono interazioni tra i centri operativi dislocati nel territorio e i centri<br />

intercomunali, ognuno opera autonomamente, ma seguendo le direttive impartite dalla<br />

direzione Comando e Controllo, dal commissario delegato e dai vicecommissari di cui<br />

quest’ultimo si avvale.<br />

Con riferimento alla struttura di coordinamento dei COM, che svolgono un<br />

importante ruolo dal punto di vista operativo, attraverso le interviste alle figure<br />

185<br />

COM<br />

COI<br />

DICOMAC

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!