02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vari i vantaggi che possono derivare dalla costruzione di network di organizzazioni<br />

come evidenziano Podolny e Page (1998):<br />

• Apprendimento e acquisizione di conoscenze<br />

Il network favorisce l’apprendimento perché conserva una maggiore diversità<br />

rispetto alla gerarchia e una maggiore trasmissione di informazioni rispetto al<br />

mercato. Powell (1990) afferma ‹‹le informazioni più utili raramente sono quelle<br />

che scorrono lungo la catena di comando formale in un’organizzazione, o quelle<br />

che possono essere dedotte dai segnali di prezzo. Piuttosto, sono quelle ottenute<br />

da qualcuno che se ne è occupato in passato e risulta affidabile›› (Powell, 1990:<br />

304). Ci sono due modalità attraverso le quali il network può favorire<br />

l’apprendimento. Una prima modalità per incoraggiare l’apprendimento consiste<br />

nel promuovere il trasferimento rapido di alcune informazioni. Hamel (1991)<br />

ritiene che le collaborazioni interorganizzative offrono l’opportunità di<br />

trasferimento delle informazioni e di interiorizzazione di nuove conoscenze.<br />

In alternativa, come Powell e Brantley (1992) sostengono, il network può favorire<br />

l’apprendimento, incoraggiando la sintesi di informazioni che sono<br />

•<br />

qualitativamente diverse dalle informazioni che in precedenza risiedevano<br />

all’interno delle singole organizzazioni. Piuttosto che facilitare semplicemente il<br />

trasferimento delle informazioni tra due nodi, l’esistenza di un rapporto duraturo<br />

di scambio può effettivamente produrre nuove conoscenze. Il network pertanto<br />

diventa il luogo di innovazione.<br />

Legittimazione e status<br />

Se un attore del network possiede considerevole legittimazione e status, un suo<br />

partner attraverso l’affiliazione alla rete può beneficiare di tale status e<br />

legittimazione (Baum e Oliver, 1992; Podolny e Philips, 1996; Stuart et al., 1997;<br />

Stark, 1996)<br />

• Benefici economici<br />

Una forma di organizzazione a network garantisce dei benefici economici in<br />

termini di costi e qualità grazie alla comunicazione e allo scambio costante di<br />

informazioni. Altro beneficio economico del network è la sua capacità di<br />

adattamento a situazioni inaspettate e impreviste. Favorendo una maggiore<br />

comunicazione rispetto al mercato, il network facilita il coordinamento a fronte di<br />

cambiamenti il cui significato non può essere completamente compreso attraverso<br />

i segnali di prezzo. Allo stesso tempo, poiché i confini del network sono in genere<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!