02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La figura 18, invece, mostra il momento di ingresso delle organizzazioni nel sistema<br />

di risposta suddividendole per settore.<br />

Figura 18 – Intervento degli attori per data e settore<br />

Numero di organizzazioni<br />

Fonte: Comfort, Haase, 2006<br />

Data<br />

Il grafico mette in luce che le organizzazioni che hanno preso parte al sistema di<br />

risposta, fin dai primi giorni, sono state organizzazioni pubbliche, in linea con quanto<br />

emerso in riferimento agli attori presenti nella rete. Il livello di partecipazione delle<br />

organizzazioni pubbliche è, per tutto il periodo di tempo considerato, quasi doppio<br />

rispetto all’intervento e partecipazione delle organizzazioni private e non profit che<br />

fanno registrare il loro ingresso nel sistema di gestione a partire dal settembre 2005.<br />

I grafici precedenti sono una dimostrazione della complessità del network e della<br />

sua costate trasformazione nel corso del tempo. Osservando nello specifico le tipologie<br />

di organizzazioni si vede che presentano un andamento altalenante, le organizzazioni<br />

pubbliche entrano a far parte del sistema di risposta per l’uragano Katrina il 29 agosto e<br />

subiscono una riduzione significativa circa un mese dopo l’evento (08 settembre),<br />

mentre le organizzazioni private subiscono tale riduzione il 04 settembre, anche se tale<br />

riduzione non è così rapida come accade per le organizzazioni pubbliche. Le non profit<br />

mostrano un modello piuttosto irregolare di ingresso nel sistema.<br />

La complessità di tale network e la sua trasformazione sono ancora più evidenti<br />

attraverso la ricostruzione della rete di interazioni.<br />

112

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!