02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 6 – Coordinamento e gestione dell’informazione<br />

Fonte: Galbraith, 1977<br />

Il primo meccanismo per ridurre la necessità di disporre di informazioni può<br />

assumere tre differenti forme:<br />

1. Organizzazione delle risorse disponibili: la prima modalità di coordinamento<br />

per far fronte all’incertezza e limitare il processo informativo consiste nel<br />

rivedere le tempistiche per la realizzazione delle differenti attività e le<br />

modalità di organizzazione delle risorse disponibili. Questa strategia genera<br />

dei costi per l’organizzazione, implica una revisione delle procedure stabilite,<br />

ma garantisce lo svolgimento dei compiti nei tempi prefissati.<br />

2. Delimitazione dei gruppi: la seconda modalità per ridurre il processo<br />

informativo consiste nel passare da una struttura organizzativa basata sui<br />

compiti ad una basata su gruppi che possiedono tutte le risorse necessarie per<br />

lo svolgimento dei compiti richiesti. Il criterio utilizzato per la realizzazione<br />

di tali gruppi è rappresentato dalle interdipendenze (Mintzberg, 1979; Groth,<br />

1999).<br />

3. Gestione dell’ambiente: gestire l’ambiente significa per l’organizzazione<br />

stabilire delle relazioni che possono assumere differenti caratteristiche, come<br />

la contrattazione, la cooptazione e la coalizione. La contrattazione prevede la<br />

negoziazione tra le organizzazioni per lo scambio di prodotti, servizi e<br />

informazioni in un dato periodo di tempo. La cooptazione e coalizione sono<br />

processi di acquisizione di nuovi elementi all’interno della propria struttura o<br />

di allargamento della propria struttura al fine di disporre di risorse e<br />

informazioni aggiuntive.<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!