02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

comprenderne l’intensità. La figura 21 illustra come è cambiata la posizione degli attori<br />

nel network con riferimento a due momenti: dal 29 al 31 agosto e dal 1 al 19 settembre.<br />

Figura 21 – Posizione attori nel network<br />

FEMA<br />

Fonte: elaborazione su dati Comfort, Haase, 2006 e New York Times, 2005<br />

Come si può osservare si assiste ad un intensificarsi dell’interazione tra la FEMA e<br />

l’Emergency Operation Center di New Orleans e della Louisiana a dimostrazione che<br />

vengono sviluppati i primi rapporti di interazione tra livello locale e federale.<br />

A partire dai dati disponibili è stato possibile rappresentare i rapporti e le<br />

interazioni tra gli attori che compongono la rete di risposta in modo da poter identificare<br />

quali sono gli attori che occupano una posizione centrale in quanto interagiscono<br />

direttamente con gli altri attori oppure sono adiacenti al maggior numero di<br />

organizzazioni che compongono la rete.<br />

La FEMA ha il maggior numero di legami con gli altri attori organizzativi della rete,<br />

seguita dallo Stato della Louisiana e dall’Emergency Operation Center di New Orleans.<br />

Il “posizionamento” della FEMA riflette senza dubbio l’ipotesi diffusa che l’uragano<br />

Katrina avrebbe avuto conseguenze catastrofiche che avrebbero rapidamente sopraffatto<br />

le risorse statali e locali. La FEMA, in quanto attore centrale del network, presenta il<br />

maggior numero di relazioni al momento dell’evento, a dimostrazione dell’elevata<br />

119<br />

Posizione nel network (dal 29 al 31 agosto)<br />

Posizione nel network (1 – 19 settembre)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!