02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

più facilmente regolabili rispetto a quelli delle gerarchie, è più facile modificare la<br />

composizione del network e rispondere ai cambiamenti inaspettati (Sѳrenson,<br />

1997).<br />

2.2 Meccanismi di coordinamento interorganizzativo<br />

Le organizzazioni appartenenti a forme organizzative reticolari per assicurare il<br />

coordinamento delle proprie attività adottano i meccanismi formali e informali<br />

precedenti descritti, ma poiché sono parte di un network devono essere in grado di<br />

garantire non solo un coordinamento interno, ma anche un coordinamento con le altre<br />

organizzazioni che sono parte del network.<br />

Varie le tassonomie dei meccanismi di coordinamento interorganizzativo presenti in<br />

letteratura.<br />

Simatupang, Wright, Sridharan (2002) costruiscono una tassonomia dei meccanismi<br />

di coordinamento interorganizzativo prendendo in considerazione due dimensioni: la<br />

mutualità di coordinamento e il focus del coordinamento.<br />

• La mutualità di coordinamento può essere definita come l’identificazione dei<br />

valori e del livello di responsabilità tra i partner con una forte enfasi sul<br />

sostegno al fine di raggiungere un obiettivo condiviso e creare un clima di<br />

reciprocità. MacNeil (1980) sostiene che un certo grado di mutualità è<br />

importante per rafforzare le relazioni e garantire un maggior coordinamento<br />

tra le organizzazioni che compongono il network. Se le organizzazioni<br />

condividono le responsabilità sarà possibile raggiungere migliori livelli di<br />

performance, sarà possibile ottenere un miglioramento operativo che avrà un<br />

impatto sulla prestazione complessiva (Senge, 1990; Goldratt, 1994). Il<br />

coordinamento avrà esito negativo dove le percezioni di mutualità sono<br />

assenti (Lee et al,1997; Checkland, 1999), dove manca l’esplicitazione delle<br />

intese e dei fini da raggiungere (Goldratt, 1994).<br />

Due le dimensioni principali della mutualità di coordinamento: la<br />

complementarità dei processi e la coerenza della comprensione.<br />

La complementarietà si riferisce a come i membri del network gestiscono<br />

collettivamente le interdipendenze tra le attività per creare valore. La gestione<br />

dei processi all’interno del network e l’eliminazione degli ostacoli economici<br />

garantisce la complementarietà. La coerenza si riferisce alla capacità del<br />

network di superare i confini organizzativi in modo da garantire una<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!