02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Per la popolazione residente nella zona rossa è stata invece pensata una campagna<br />

informativa “Gli strumenti per ripartire” che illustrasse le misure, le agevolazioni e i<br />

contributi messi a disposizione dei cittadini abruzzesi per la ricostruzione.<br />

La tabella 32 sintetizza, rispetto ai differenti target, gli strumenti utilizzati per la<br />

comunicazione.<br />

Tabella 32 – Strumenti di comunicazione e target<br />

TARGET STRUMENTI<br />

Sito: www.protezionecivile.it, Guida Linea Amica<br />

La cittadinanza in generale<br />

Abruzzo<br />

Segnaletica direzionale e di localizzazione, incontri del<br />

Capo Dipartimento, newsletter “Abruzzo e noi” e casella di<br />

La popolazione ospitata nei<br />

posta, guida Linea Amica Abruzzo, sito, locandine e<br />

campi di accoglienza<br />

opuscoli, mostre, Guida Utile Sole 24 ore, Campagna “Gli<br />

strumenti per ripartire”<br />

Segnaletica direzionale e di localizzazione, newsletter<br />

La popolazione ospitata negli “Abruzzo e noi” e casella di posta, guida Linea Amica<br />

alberghi<br />

Abruzzo, sito, locandine e opuscoli, Guida Utile Sole 24<br />

ore, Campagna “Gli strumenti per ripartire”<br />

Segnaletica direzionale e di localizzazione, newsletter<br />

La popolazione ospitata nelle “Abruzzo e noi” e casella di posta, guida Linea Amica<br />

case private<br />

Abruzzo, sito, locandine e opuscoli, Guida Utile Sole 24<br />

ore, Campagna “Gli strumenti per ripartire”<br />

Proprietari di edifici in zona Campagna informativa sul censimento<br />

rossa del Comune dell’Aquila<br />

Proprietari di edifici per Campagna informativa “Gli strumenti per ripartire”<br />

classificazione di agibilità<br />

Fonte: Club of Venice, 2009<br />

La terza fase corrisponde al periodo settembre – novembre 2009 e si focalizza sulla<br />

comunicazione, da parte delle istituzioni e dei soggetti che operano sul campo del<br />

progetto per l’emergenza abitativa all’Aquila (progetto C.A.S.E.), poiché si avvia a<br />

conclusione il piano per la chiusura delle tendopoli e dell’apertura dello “Sportello per il<br />

cittadino” per facilitare il ritorno degli Enti locali alla gestione dei servizi di<br />

informazione al cittadino adottando un sistema di networking, con tutti gli enti locali e<br />

governativi, basato su piattaforma web che mette in diretto contatto l’ufficio con le<br />

istanze dei cittadini monitorandone l’andamento e assicurando sempre il canale<br />

comunicativo tra cittadino ed istituzione. Tra le risorse destinate allo sportello unico c’è<br />

il servizio di Contact Center Tecnico (CCT) costituito da un team di operatori altamente<br />

specializzati che operano in out-bound e che forniscono supporto tecnico agli Enti<br />

Locali nelle attività di contatto con i cittadini. Il CCT è un’unità speciale di<br />

comunicazione monodirezionale con i cittadini che ha elevate capacità di supportare le<br />

199

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!