02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

migliorare o favorire la comunicazione e le modalità di coordinamento. Questo non<br />

significa assolutamente che senza comunicazione l’attività di coordinamento non possa<br />

essere realizzata, infatti ci sono attività che possono essere pianificate con largo anticipo<br />

e che non necessitano di alcun tipo di comunicazione per poter essere realizzate. La<br />

situazione opposta si verifica quando nessun compito viene programmato e tutte le<br />

informazioni necessarie vengono trasmesse quando la situazione lo richiede, a seconda<br />

delle necessità che emergono durante il processo.<br />

Il coordinamento dipende dagli obiettivi dell’organizzazione. Che cosa debba<br />

essere considerata attività che necessità di coordinamento all’interno di<br />

un’organizzazione dipende dagli obiettivi che l’organizzazione stessa si pone. Tutti gli<br />

sforzi che permettono all’organizzazione di raggiungere gli obiettivi che si è prefissata<br />

saranno considerati necessari e pertanto dovranno essere soggetti ad attività di<br />

coordinamento, per contro tutte le azioni che non porteranno nessun miglioramento<br />

all’organizzazione in termini di raggiungimento degli obiettivi prestabiliti, saranno<br />

considerati sforzi inutili non necessari e, pertanto, non implicano nessun intervento di<br />

coordinamento.<br />

Assegnare gli obiettivi ad un gruppo di individui risulta problematico, Cyert e<br />

March (1963) sostengono che ‹‹le persone possono avere degli obiettivi, i gruppi di<br />

individui no›› (1963: 26). Più attori possono essere coinvolti in un’organizzazione, ma è<br />

possibile che essi si identifichino o meno con gli obiettivi e i confini<br />

dell’organizzazione. Se gli individui hanno obiettivi distinti, il coordinamento sarà<br />

valutato in termini di capacità di raggiungimento dei singoli obiettivi da parte di ciascun<br />

attore.<br />

Il coordinamento dipende dal livello di analisi. Il grado di coordinamento che è<br />

possibile osservare in un’organizzazione dipende dal livello di aggregazione che viene<br />

scelto. Ad esempio, è possibile osservare una persona che lavora all’interno di un<br />

gruppo come singolo attore, oppure è possibile considerare l’intero gruppo di individui<br />

come attore che opera in un’organizzazione. Il livello di analisi che viene scelto<br />

influenzerà anche le modalità di coordinamento che si possono osservare ad esempio, se<br />

l’organizzazione viene vista come un insieme di black boxes, osservare il<br />

coordinamento significherà comprendere tutte le attività che permettono<br />

all’organizzazione di funzionare attraverso queste black boxes.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!