02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

comprensione comune. Per soddisfare i requisiti di coerenza, i membri del<br />

network necessitano di condividere informazioni e conoscenze che possono<br />

essere utilizzate per dare un senso al processo e alle interdipendenze e per<br />

gestire le incertezze. La coerenza può essere vista come l’allineamento del<br />

contesto, dei punti di vista, per conseguire l’obiettivo comune attraverso la<br />

condivisione delle informazioni e l’apprendimento collettivo.<br />

• Il focus del coordinamento può essere sui collegamenti operativi o su quelli<br />

organizzativi tra le organizzazioni per giungere a decisioni comuni. I<br />

collegamenti operativi focalizzano l’attenzione sull’integrazione dei processi<br />

interdipendenti e sui flussi di informazione che permettono una pianificazione<br />

delle operazioni. I collegamenti organizzativi, invece, focalizzano<br />

l’attenzione sul livello di coinvolgimento dei membri del network nel<br />

processo decisionale. Entrambi questi collegamenti forniscono le basi per un<br />

coordinamento di successo.<br />

Sulla base delle due dimensioni è possibile identificare quattro modalità di<br />

coordinamento (Tabella 7):<br />

Tabella 7 – Modalità di coordinamento<br />

Focus del<br />

coordinamento<br />

Collegamenti<br />

operativi<br />

Collegamenti<br />

organizzativi<br />

Fonte: Simatupang, Wright, Sridharan, 2002<br />

Mutualità del coordinamento<br />

Complementarietà Coerenza<br />

Sincronizzazione<br />

logistica<br />

Allineamento<br />

Coordinamento tramite sincronizzazione logistica significa riconoscere e<br />

concertare iniziative di miglioramento che contribuiscono in modo significativo alla<br />

creazione di valore per l’acquisizione, la realizzazione di prodotti e servizi in grado di<br />

far fronte alle richieste di un mercato caratterizzato da continui cambiamenti, garantire<br />

maggiore disponibilità e far fronte ad eventuali imprevisti. La sincronizzazione logistica<br />

garantisce anche un coinvolgimento di tutti i membri nel processo di risoluzione di<br />

57<br />

Condivisione<br />

informazioni<br />

Apprendimento<br />

collettivo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!