02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 58 – Organizzazioni private coinvolte e loro struttura organizzativa<br />

Fonte: Chief Counsel’s Report — Chapter 3: Background on the Macondo Well, the Deepwater Horizon<br />

and the Companies Involved, 2010<br />

Tutte e tre le società hanno dei rappresentanti in tutte e due le aree, la BP si<br />

caratterizza per una maggiore presenza onshore, mentre Transocean e Hallimburton<br />

forniscono equipaggio e attrezzature per le perforazioni e la piattaforma. La struttura<br />

delle tre società è di tipo gerarchico, ma la comunicazione e il coordinamento non<br />

riguardano solo i membri dell’organizzazione, il primo principio del sistema operativo<br />

di gestione della BP (operating management system - OMS) è la leadership, ovvero la<br />

presenza di un individuo con chiare deleghe di responsabilità in grado di garantire la<br />

collaborazione tra l’azienda madre e i fornitori. Questo è quello che è previsto anche in<br />

caso di incidenti, come l’esplosione della piattaforma. Il OSRP (Oil Spill Response<br />

Plan) prevede che in caso di incidenti venga creata una struttura di comando unificata in<br />

grado di “raccogliere” tutte le organizzazioni che hanno delle responsabilità<br />

nell’incidente, sia dal punto di vista geografico che funzionale, in modo che possano<br />

essere stabiliti degli obiettivi e delle strategie di intervento comuni. Il comando<br />

unificato è responsabile della gestione dell’incidente e della direzione delle attività,<br />

compreso lo sviluppo e l’implementazione di decisioni strategiche (Figura 59).<br />

239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!