02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel caso in cui si verifichi un versamento di petrolio o sostanze pericolose, il<br />

processo di risposta prende avvio attraverso l’intervento della società responsabile, i<br />

suoi fornitori, gli enti locali e dipartimenti di polizia. Nel caso in cui l’incidente<br />

vada al di là delle capacità locali, le agenzie statali sono pronte a sostenere, assistere<br />

o assumere un ruolo nelle operazioni di risposta.<br />

Se la quantità di idrocarburi scaricata provoca una patina sulla superficie<br />

dell’acqua, o sulla costa adiacente, l’evento deve essere segnalato al Centro<br />

Nazionale di Risposta del governo federale (NRC). Una volta che è fatto rapporto al<br />

NRC questo ne trasmette notifica immediatamente all’EPA o USCG (Federal on<br />

scene coordinators - FOSC), in base alla posizione della fuoriuscita. L’OSC valuta<br />

la risposta locale e monitora la situazione per stabilire se il coinvolgimento federale<br />

è necessario. L’OSC deve assicurare che la pulizia, compiuta dai funzionari del<br />

settore locale, statale o federale, sia tempestiva e riduca al minimo i danni all’uomo<br />

e all’ambiente. L’OSC può decidere che l’azione locale è sufficiente e che nessuna<br />

azione di risposta federale è richiesta. In caso contrario vi sarà un intervento a<br />

livello federale e regionale con la costituzione di un National Response Team (NRT)<br />

e di Regional Response Team (RRTs) ai quali si affiancano le operazioni delle parti<br />

responsabili (le società che hanno provocato l’incidente) e di forze speciali (Kapucu,<br />

2009). Il grafico (Figura 57) illustra il processo di notifica e di avvio di gestione<br />

dell’evento (National Commission on the BP Deepwater Horizon Oil Spill and<br />

Offshore Drilling, 2011).<br />

Il NCP incoraggia l’uso di un Incident Command System (ICS) per<br />

la gestione delle operazioni di risposta nel caso di fuoriuscita di petrolio o sostanze<br />

pericolose. L’ICS stabilisce un’organizzazione on-scene all’interno della quale<br />

operano diverse agenzie. L’organizzazione ICS comprende Incident Command Post<br />

e Unified Command a livello locale. In caso di fuoriuscite di grandi dimensioni,<br />

come la fuoriuscita di petrolio della BP, che coinvolgono più giurisdizioni, un<br />

Unified Area Command riunisce le varie agenzie, i soggetti responsabili e le<br />

organizzazioni non governative. Il responsabile dell’area di comando unificato si<br />

occupa della gestione complessiva dell’evento, coordina la direzione strategica e la<br />

ripartizione delle risorse. Inoltre, il Comandante della Guardia Costiera può<br />

designare un Incident Commander Nazionale e stabilire un comando nazionale<br />

unificato se l’evento è riconosciuto come un SONS (National Oil and Hazardous<br />

Substances Pollution Contingency Plan, 1994).<br />

237

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!