02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ha contribuito al manifestarsi di alcune criticità, come evidenziato da uno<br />

studio del GAO (2007) con riferimento al rapporto tra Croce Rossa e FEMA.<br />

Figura 23 – Processo di richiesta d’intervento<br />

Fonte: GAO, 2007<br />

AGENZIE GOVERNATIVE<br />

LOCALI<br />

Identificano bisogni e richieste di<br />

assistenza<br />

Attori, Equipaggiamento<br />

e Servizi<br />

FEMA<br />

Approva le richieste e<br />

autorizza le agenzie a<br />

soddisfarle<br />

CROCE ROSSA<br />

Gestisce le richieste di<br />

assistenza<br />

GOVERNATORE<br />

DI STATO<br />

Gestisce le richieste di<br />

assistenza federale<br />

Persone<br />

La figura 23 illustra il processo standard per la richiesta di aiuto che è stato utilizzato<br />

durante l’evento e che ha dato origine a delle difficoltà:<br />

‐ L’assenza di chiarezza di ruoli e responsabilità con riferimento alle<br />

operazioni di soccorso, intervento e richieste di assistenza. Come risultato,<br />

le due organizzazioni hanno speso tempo a negoziare le procedure<br />

operative, piuttosto che concentrarsi esclusivamente sul coordinamento dei<br />

servizi di assistenza di massa nei primi giorni a seguito dell’uragano (GAO,<br />

2007)<br />

‐ Mancata adozione di un processo standard per la richiesta di assistenza.<br />

Sebbene il sistema per le richieste di intervento fosse predeterminato, i<br />

meccanismi per filtrare le richieste, da parte dei governi locali e le<br />

organizzazioni di volontariato, alla Croce Rossa non erano stati pienamente<br />

127<br />

ORGANIZZAZIONI DI<br />

VOLONTARIATO<br />

Identificano bisogni e richieste di<br />

assistenza

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!