02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

attori possono entrare ed uscire facilmente e nuove relazioni possono essere create in<br />

qualsiasi momento, pertanto la pianificazione risulta difficile (Harrald, Cohn, Wallace,<br />

1992). Affinché possa essere progettata una risposta efficace è necessario che le varie<br />

organizzazioni si auto-organizzino in sistemi adattivi capaci di raccogliere e<br />

comprendere le informazioni circa la natura di un evento e le attività che devono essere<br />

realizzate per far fronte ad esigenze sempre nuove.<br />

La natura emergente dei network multi organizzativi è stata analizzata e discussa<br />

anche da altri studiosi. Nello studio “Hastily formed networks”, Denning (2006),<br />

suggerisce l’importanza della rapida formazione di network emergenti multiorganizzativi<br />

specialmente in alcune situazioni. Denning (2006) identifica tre categorie<br />

in cui possono essere suddivise le situazioni: known (conosciute) nelle quali si sa cosa<br />

fare, known unknown (conosciute-sconosciute) nelle quali si sa cosa fare, ma non si sa il<br />

tempo e il luogo e unknown unknown (sconosciute-sconosciute), nelle quali non si sa<br />

cosa fare e non si sa né il tempo né il luogo. Gli eventi appartenenti a quest’ultima<br />

categoria si caratterizzano per alcuni aspetti quali:<br />

• Sorpresa: l’evento scatenante non è conosciuto. Non c’è stata alcuna<br />

pianificazione e formazione;<br />

• Caos: ogni individuo è sopraffatto. Nessuno capisce la situazione e conosce cosa<br />

fare;<br />

• Insufficienza delle risorse: le risorse disponibili e la formazione sono<br />

sopraffatti dalla dimensione e portata dell’evento;<br />

• Risposta Multipla: diverse organizzazioni devono cooperare nella risposta pur<br />

non avendolo mai fatto in precedenza;<br />

• Risposta distribuita: la risposta è distribuita su un’area geografica ampia e<br />

anche l’autorità e la presa di decisioni risulta distribuita tra più organizzazioni.<br />

Comando e controllo pertanto sono difficili da garantire;<br />

• Mancanza di infrastrutture: infrastrutture critiche spesso non funzionano.<br />

66

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!