02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Federal Partnership for<br />

Interoperable Communications<br />

(FPIC)<br />

Project 25 Interface Committee<br />

(APIC)<br />

National Public Safety<br />

Telecommunications Council<br />

(NPSTC)<br />

National Security<br />

Telecommunications Advisory<br />

Commitee (NSTAC)<br />

Critical Infrastructure Partnership<br />

Advisory Council (CIPAC)<br />

livelli di governo. È un’organizzazione<br />

interdipartimentale composta da 12<br />

dipartimenti e agenzie federali. Scopo<br />

dell’organizzazione è favorire la<br />

comunicazione in caso di emergenza tra le<br />

diverse agenzie ed evitare la duplicazione di<br />

attività simili tra le organizzazioni.<br />

L’FPIC è un organismo di coordinamento che<br />

si concentra sulle questioni tecniche e<br />

operative delle comunicazioni wireless a<br />

livello federale. La sua missione è quello di<br />

promuovere la cooperazione intergovernativa<br />

e individuare e sfruttare le sinergie comuni.<br />

Composto da operatori privati che sono<br />

chiamati ad intervenire in caso di emergenza<br />

per assicurare le comunicazioni e relazioni.<br />

Il NPSTC è una federazione di organizzazioni<br />

di pubblica sicurezza dedicata a migliorare le<br />

comunicazioni di emergenza e<br />

l’interoperabilità attraverso la leadership<br />

collaborativa.<br />

Fonte: National Emergency Communications Plan, 2008<br />

Composto da 30 organizzazioni che operano<br />

nel settore privato (IT, finanza, ecc.) e<br />

offrono indicazioni per favorire la<br />

trasmissione di informazioni per la<br />

preparazione a situazioni di emergenza.<br />

Il CIPAC è un programma stabilito dal DHS<br />

per facilitare l’effettivo coordinamento tra le<br />

infrastrutture di governo. Comprende<br />

operatori che operano sia a livello pubblico<br />

che privato.<br />

L’Office of Emergency Communications considera il coinvolgimento delle parti<br />

interessate l’elemento più importante nel processo di sviluppo del NECP in<br />

collaborazione con i dipartimenti e le agenzie federali, statali, locali e il settore privato.<br />

A livello federale, l’Office of Emergency Communications si è coordinato con<br />

l’Emergency Communications Preparedness Center (ECPC) e il Federal Partnership for<br />

Interoperable Communications (FPIC). A livello nazionale e locale, l’Office of<br />

Emergency Communications ha lavorato a stretto contatto con il SAFECOM Executive<br />

Committee (EC) e Emergency Response Council (ERC) e il National Security<br />

Telecommunications Advisory Commitee (NSTAC). Il coinvolgimento del settore<br />

privato è stato coordinato attraverso la partnership con il Critical Infrastructure<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!