02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Incident Command System e coordinamento<br />

Alcune caratteristiche del network ICS possono influenzare la possibilità del<br />

sistema stesso di favorire il coordinamento tra gli attori.<br />

La prima caratteristica che può influenzare la capacità di coordinamento del<br />

network ICS è rappresentata dalla diversità delle organizzazioni coinvolte. Più la<br />

situazione è complessa più la rete di attori coinvolti si amplia. Questo aumenta<br />

l’eterogeneità degli ambiti di provenienza, le credenze, e gli interessi dei membri della<br />

rete e, a sua volta, crea un onere maggiore di coordinamento per l’IC (Provan e Milward<br />

2001; Scharpf, 1993).<br />

L’inserimento in un network di più agenzie con background e culture diverse crea<br />

incertezza su come i membri si comportano e interagiscono tra loro (Koppenjan, Klijn,<br />

2004). L’intento dell’ICS è quello di aiutare a superare i problemi di integrazione<br />

offrendo un quadro di standard comuni per tutte le organizzazioni partecipanti. Una<br />

componente chiave di efficacia dell’ICS è quindi la capacità di promuovere modelli<br />

mentali condivisi e favorire la coerenza di comportamento e di integrazione delle azioni<br />

(Bigley, Roberts, 2001). Ma la costruzione di visioni comuni è resa difficile dal fatto<br />

che ogni partecipante appartiene ad un’organizzazione differente e parte da una<br />

prospettiva che può scontrarsi con le prospettive di altri membri della rete.<br />

Il secondo impatto della diversità della rete nasce dalla natura emergente della rete<br />

stessa e dalla difficoltà di integrare nuovi membri una volta avviata l’attività di<br />

intervento e di condividere un obiettivo. Tale concetto di diversità del network emerge<br />

in modo chiaro in occasione della riposta a seguito di due eventi estremi come l’attacco<br />

terroristico al Pentagono nel settembre 2001 in cui sono stati coinvolti migliaia di attori,<br />

alcuni appartenenti ad organizzazioni, altri volontari, che hanno creato un network<br />

talmente ampio da renderne difficile la gestione a causa della molteplicità di risorse e<br />

intenti; l’uragano Katrina che ha portato alla creazione di una rete di risposta così ampia<br />

cha ha determinato il fallimento nella comprensione di quali attori facessero<br />

effettivamente parte della rete (in parte a causa di una forte componente di volontariato)<br />

e quali competenze potessero offrire (House Report, 2006). Il numero elevato di attori e<br />

la molteplicità di azioni e attività da loro svolte ha portato alla creazione di molte reti<br />

task-specific, all’interno della rete di risposta più ampia, ciascuna focalizzata su compiti<br />

specifici come: l’evacuazione, la consegna dei materiali, il recupero di corpi, la<br />

fornitura di servizi medici, di pubblica sicurezza, il ripristino delle comunicazioni, ecc.<br />

Questo ha creato dei problemi di coordinamento sia all’interno che attraverso tali reti,<br />

disaccordi su cosa fare e su chi doveva farlo, e lo sviluppo di molte singole<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!