02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

coordinamento e di processi standardizzati ha portato alla duplicazione degli sforzi in alcune zone<br />

e la mancanza di risposta in altre (House Report, 2006). La Guardia Costiera non aveva nemmeno<br />

traccia di chi era stato salvato o dove fossero le persone salvate e questo ha comportato la<br />

mancata distribuzione di cibo e acqua e di riparo per alcuni (House Report, 2006).<br />

Servizio Medico: Il HHS era responsabile della fornitura di servizi di emergenza medica, ma<br />

anche la FEMA si occupava del controllo delle risorse mediche. Il coordinamento debole nella<br />

fornitura di risorse mediche, a causa della sovrapposizione tra le due organizzazioni ha<br />

comportato ritardi e difficoltà (House Report, 2006).<br />

Recupero dei corpi: i funzionari dello Stato e della FEMA erano in disaccordo su chi fosse<br />

responsabile del recupero dei corpi. La FEMA ha spinto lo Stato a farsi carico dell’attività, ma i<br />

funzionari statali e locali furono sopraffatti (House Report, 2006). La mancanza di una chiara<br />

responsabilità comportò notevoli ritardi.<br />

Utilizzo delle risorse del Dipartimento della Difesa: La FEMA è stata lenta nel chiedere al<br />

Dipartimento della Difesa di partecipare alle attività e di assumersi la responsabilità logistica<br />

delle operazioni (House Report, 2006).<br />

Sicurezza Superdome: sia la polizia locale che la Guardia Nazionale erano presenti al<br />

Superdome, ma nessuno pensava di doversi assumere la responsabilità di esercitare il controllo. Il<br />

risultato fu l’incapacità di lavorare insieme e l’abbandono dell’area da parte di molti soccorritori,<br />

compresi i funzionari della FEMA.<br />

Evacuazione Superdome: la FEMA aveva sviluppato un piano per evacuare il Superdome, ma il<br />

responsabile della Guardia Nazionale decise di annullare tale piano e di assumersene la<br />

responsabilità, senza però comunicarlo alla FEMA. Ciò comportò ritardi nelle operazioni di<br />

evacuazione.<br />

Fonte: elaborazione propria<br />

Come evidenziato dalla tabella, i problemi di coordinamento hanno coinvolto molte<br />

organizzazioni, la FEMA, la Guardia Nazionale, il Dipartimento della Difesa, il servizio<br />

medico. Tali criticità sono state determinate dalla presenza di differenti strutture<br />

organizzative e modelli di coordinamento all’interno delle varie organizzazioni, per<br />

esempio:<br />

• Il modello adottato dalla FEMA equivale ad una gerarchia classica<br />

(Approccio top down), con la FEMA che occupa la posizione al vertice nelle<br />

attività di risposta e recupero e ha il compito di approvare le richieste e gli<br />

attori della rete di soddisfarle. La portata dell’uragano Katrina avrebbe dovuto<br />

comportare un cambiamento e il passaggio da una logica “pull” ad una<br />

“push”, ovvero la FEMA avrebbe dovuto attivarsi senza attendere le richieste<br />

da parte dei governi locali troppo sopraffatti per valutare le proprie esigenze<br />

(US House of Representatives, 2006). La presenza di tale struttura gerarchica<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!