02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabella 8 – Categorie di eventi<br />

K: Known<br />

Categoria Caratteristiche Esempi<br />

KU: Known - Unknown<br />

UU: Unknown - Unknown<br />

Fonte: Denning, 2006<br />

• si conosce cosa fare<br />

• si utilizzano le strutture<br />

preesistenti<br />

• si conosce cosa fare<br />

• non si conoscono tempi e<br />

luoghi<br />

• si conoscono le strutture di<br />

risposta<br />

• non si conosce cosa fare<br />

• no si conoscono tempi e<br />

luoghi<br />

• non si conoscono le strutture<br />

di risposta<br />

67<br />

Team di risposta per la<br />

risoluzione<br />

business<br />

di problemi di<br />

• incendi locali<br />

• piccoli terremoti<br />

• attacco terroristico, grandi<br />

terremoti,<br />

• disastri naturali<br />

• gli eventi KU possono<br />

trasformarsi in eventi UU se<br />

coinvolgono aree molto<br />

estese e popolazioni ampie<br />

Le situazioni classificate alla voce Know - Unknow e Unknow - Unknow sono<br />

quelle che richiedono la formazione rapida di network che coinvolgono molteplici<br />

organizzazioni.<br />

Sulla base di quanto esposto, è possibile delineare le principali caratteristiche dei<br />

network multi organizzativi emergenti:<br />

• le relazioni all’interno del network sono situazionali e non definite a priori,<br />

vengono continuamente rinegoziate;<br />

• sono una fonte di apertura e creatività, il locus per la creazione di senso<br />

collettivo (Weick, 1995) e di apprendimento organizzativo necessario per<br />

agire in condizioni di ambiguità e incertezza;<br />

• alcune entità o individui organizzativi nei sistemi emergenti possono essere<br />

disattivati non appena il problema viene risolto;<br />

• spesso il confine di un sistema emergente non è riconoscibile finché la<br />

formazione del network non è completa.<br />

I network emergenti multi organizzativi offrono dei vantaggi come: la possibilità di<br />

accedere rapidamente alle informazioni, rendono i confini tra le organizzazioni<br />

permeabili e favoriscono lo sviluppo della resilienza organizzativa (Tierney, 2005),<br />

ovvero la capacità di tornare ‹‹ad un equilibrio precedente a fronte di una perturbazione<br />

temporanea o improvvisa›› (Longstaff, 2003: 16-17). Le organizzazioni orientate alla

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!