02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Forze Armate Azioni immediate<br />

- Fornisce informazioni riguardo le conseguenze determinate dall’evento<br />

per definire una prima stima delle perdite di vite umane, dei feriti e delle<br />

persone che necessitano di assistenza<br />

- Su richiesta di SISTEMA fornisce informazioni riguardo le risorse umane,<br />

logistiche e tecnologiche presenti ed utilizzabili sul territorio colpito<br />

- Propone l’eventuale impiego di risorse aggiuntive, individuando<br />

provenienza, caratteristiche, tempistica e modalità di impiego<br />

- Attiva le risorse di terra, aeree, navali per i soccorsi e ne regola l’attività al<br />

fine di facilitare le operazioni di soccorso<br />

Entro 12 ore<br />

- Attiva, previa richiesta di SISTEMA, propri uomini e mezzi per la<br />

rimozione delle macerie e per l’allestimento dei campi base e aree di<br />

ricovero<br />

- Disloca sul territorio colpito dall’evento le strutture mobili destinate al<br />

coordinamento delle attività aeronautiche<br />

- Attiva le strutture finalizzate a realizzare una rete di telecomunicazioni<br />

- Assicura la presenza di proprio personale presso i centri operativi di<br />

coordinamento attivati sul territorio<br />

- Indica le strutture logistiche militari che possono essere utilizzate come<br />

aree di ammassamento dei soccorritori ed aree di stoccaggio per mezzi,<br />

attrezzature e beni<br />

Entro 24 ore<br />

- A seguito della richiesta di SISTEMA mette a disposizione le proprie<br />

risorse disponibili per l’assistenza allogiativa d’urgenza della popolazione<br />

Forze di Polizia Azioni immediate<br />

- Forniscono informazioni riguardo le conseguenze determinate dall’evento<br />

per determinare una stima delle perdite di viste umane, del numero dei<br />

feriti e della popolazione che necessita di assistenza<br />

- Forniscono informazioni riguardo le risorse umane, logistiche e<br />

tecnologiche presenti sul territorio e impiegabili<br />

- Propongono l’eventuale impiego di risorse aggiuntive, individuandone<br />

provenienza, tempistica e modalità d’impiego<br />

- Il questore della provincia interessata provvede ad individuare il<br />

coordinatore delle attività di ordine e sicurezza pubblica sul territorio<br />

- Adottano le misure di specifica competenza nell’ambito dei servizi di<br />

ordine e sicurezza pubblica<br />

Entro 12 ore<br />

- Garantiscono in accordo con le autorità sanitarie, l’attivazione delle<br />

necessarie competenze tecnico scientifiche finalizzate alle procedure di<br />

identificazione delle vittime<br />

- Assicurano la presenza di proprio personale presso i centri operativi e di<br />

coordinamento attivati sul territorio<br />

Entro 24 ore<br />

- Garantiscono la sicurezza dei campi base dei soccorritori, delle aree di<br />

ricovero della popolazione e dei centri operativi e di coordinamento<br />

Corpo Forestale<br />

dello Stato<br />

attivati sul territorio<br />

‐ Garantisce l’attuazione di eventuali ordinanze di evacuazione<br />

‐ Concorre ad assicurare una mobilità prioritaria al sistema dei soccorsi<br />

‐ Delimita le aree nelle quali sono in corso attività di ricerca e soccorso e<br />

presidia le aree evacuate<br />

‐ Fornisce informazioni sulle conseguenze dell’evento, per determinare una<br />

prima stima delle vittime, dei feriti e delle persone che hanno bisogno di<br />

assistenza<br />

153

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!