02.07.2013 Views

View/Open

View/Open

View/Open

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

chiese al Presidente Bush di dichiarare lo stato di emergenza bypassando i governi<br />

statali e locali (Wise, 2006), ma il governo federale ha aspettato cinque giorni dopo<br />

l’uragano per intraprendere un’azione coordinata mostrando la propria debolezza nello<br />

svolgere una funzione di leader.<br />

La mancata istituzione di un comando unificato, di una persona responsabile in<br />

grado di dare ordini e controllare le azioni della parte operativa, la mancanza di una<br />

centralizzazione del potere e delle decisioni, di una supervisione diretta (coordinamento<br />

per supervisione diretta) in parte è da attribuirsi alla confusione delle nuove politiche<br />

delineate nel NRP (National Response Plan) e nel NIMS (National Incident<br />

Management System), e dal fallimento nella formazione su queste nuove politiche, in<br />

particolare sui principi del modello ICS e sulle regole da seguire per garantire il<br />

coordinamento. Katrina è stato il primo grande evento gestito nell’ambito delle nuove<br />

politiche, ma la mancanza di esperienza e formazione sulle nuove politiche e la loro<br />

mancata traduzione in efficaci guide operative ha reso il modello un meccanismo poco<br />

efficace di coordinamento (Moynihan, 2006). Tale confusione ha portato<br />

inevitabilmente al fallimento del modello IC e all’adozione di modalità di<br />

coordinamento differenti fra le varie organizzazioni.<br />

La capacità complessiva di una rete dipende oltre che dalla presenza di un comando<br />

chiaro, anche dalla capacità dei suoi singoli membri, dalle loro conoscenze e<br />

competenze, dall’adeguatezza delle risorse a disposizione e dalla loro diversità. Se una<br />

rete non ha la capacità collettiva di risolvere un compito può espandersi per includere<br />

nuovi membri che possono fornire capacità di intervento e competenze non disponibili<br />

nella rete originale e costituirsi di nuove sottoreti che dispongono delle competenze<br />

necessarie per far fronte alla situazione.<br />

Tuttavia, ci sono due limitazioni a tali transizioni dei membri della rete, in primo<br />

luogo, ricostruire una rete durante un evento può essere costoso. Una volta che inizia la<br />

gestione di un evento ed è istituita una rete, l’integrazione di nuovi membri comporta<br />

una perdita di tempo che può avere drammatiche conseguenze. In secondo luogo, alcuni<br />

membri della rete sono più importanti di altri e non possono essere facilmente sostituiti.<br />

Se le varie sottoreti che compongono un network si dimostrano inadeguate questo<br />

indebolirà la rete complessiva, come accaduto nel caso di Katrina. Il network composto<br />

da differenti organizzazioni ha riscontrato delle difficoltà nelle attività di gestione a<br />

causa della debolezza delle singole sottoreti (House Report, 2006; Senate Report, 2006)<br />

e per l’incapacità della FEMA, il fulcro della rete di risposta, di favorire il<br />

coordinamento del network. È mancata la capacità di integrazione degli aiuti delle<br />

130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!