10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

io6 FAM<br />

pensioni, ed altre qualunque rego-<br />

le della cancelleria apostolica, e le<br />

consuetu<strong>di</strong>ni in simili cose fino ad<br />

ora osservate, anche da noi, e dalla<br />

sede suilodata pubblicate, o da<br />

pubblicarsi; non che dalla ree. mem.<br />

<strong>di</strong> Alessandro VI parimenti nostro<br />

predecessore che <strong>di</strong>spone, fra le al-<br />

ti*e prescrizioni, doversi alla detta<br />

camera la terza parte de* beni ec-<br />

clesiastici, come pure dallo stesso<br />

Bonifacio Papa Vili che proibisce<br />

le concessioni a tempo indetermi-<br />

nato, onde percepire in assenza i<br />

frutti de' benefìzi; da Pio Papa<br />

IV, egualmente nostro antecessore,<br />

intorno al doversi presentare e<br />

registrare in camera apostolica, en-<br />

tro il termine prefisso, le grazie<br />

concernenti V interesse della stessa<br />

camera, talmentechè non siate te-<br />

nuti <strong>di</strong> fare in alcun tempo registrare<br />

le presenti in delta camera;<br />

e similmente dalia ree. mera, <strong>di</strong><br />

Urbano Papa Vili, del pari ante-<br />

cessore nostro, sul non doversi tras-<br />

ferire le pensioni già trasferite ;<br />

non che da qualsiasi altro romano<br />

Pontefice nostro predecessore, e non<br />

ostante qualunque altre generali e<br />

speciali costituzioni apostoliche pub-<br />

blicate negli universali, provinciali,<br />

e sinodali concili , ed or<strong>di</strong>nazioni<br />

non che leggi anche imperiali , e<br />

municipali tanto <strong>di</strong> Roma, quanto<br />

delle altre città o luoghi , in cui<br />

sieno stati creati citta<strong>di</strong>ni origina-<br />

ri , e <strong>di</strong> altre qualunque chiese<br />

monasteri, or<strong>di</strong>ni, ed ospedali, come<br />

pure <strong>di</strong> qualsiasi collegi, ed of-<br />

fizi <strong>di</strong> detta curia, e degli in<strong>di</strong>cati<br />

regni o provincia, e non ostante i<br />

statuti, consuetu<strong>di</strong>ni, regolamenti,<br />

usi , e nature <strong>di</strong> Roma , e delle<br />

suddette città, luoghi, e camera<br />

benché avvalorati da giuramento,<br />

approvazione apostolica, e da qua-<br />

,<br />

FAM<br />

lunque altra soli<strong>di</strong>tà, ancorché ab-<br />

biale forse finora prestato, o vi<br />

accadesse in avvenire <strong>di</strong> prestar<br />

giuramento <strong>di</strong> osservarli, e <strong>di</strong> non<br />

impetrar lettere apostoliche contro<br />

i medesimi, e neppure da altri, ed<br />

ottenutele, od altrimenti comunque<br />

concessevi, <strong>di</strong> non farne uso né da<br />

voi, né per mezzo de' vostri pro-<br />

curatori, e similmente non ostante<br />

i privilegi, indulti e lettere aposto-<br />

liche concesse alle lodate chiese,<br />

monisteri, or<strong>di</strong>ni , ed ospedali , ed<br />

ai loro prelati, o amministratori, e<br />

superiori, e maestri, precettori, prio-<br />

ri, militi ancoi' anziani, capitoli,<br />

conventi, città, e luoghi e simili,<br />

ed alle loro comunità, ed univer-<br />

sità, ed altre persone anche parti-<br />

colari, non che agli arcivescovi, ve-<br />

scovi, ed altri or<strong>di</strong>nari, e perfino<br />

agli stessi car<strong>di</strong>nali, ed ofiìziali <strong>di</strong><br />

detta curia, e loro collegi , come<br />

pure agli esattori, ed appaltatori<br />

<strong>di</strong> decime, pedaggi, gabelle, ed oneri,<br />

ed ai compratori <strong>di</strong> altri oneri;<br />

sebbene concesse in qualunque<br />

tenore e forma , ed ancora con<br />

qualsiansi derogatorie delle dero-<br />

gatorie, e decreti annullanti, e si-<br />

mili da qualunque romano Ponte-<br />

fice nostro antecessore, ed ancora<br />

da noi e dalla sopraddetta sede, anche<br />

concistorialmente , e per con-<br />

siglio degli stessi car<strong>di</strong>nali, anche per<br />

modo <strong>di</strong> perpetuo statuto e costi-<br />

tuzione, e <strong>di</strong> simile moto e scien-<br />

za, e colla pienezza dell'apostolica<br />

potestà, o ad istanza d'imperatore,<br />

re, regine, duchi, marchesi, ed al-<br />

tri principi, o a lor contemplazio-<br />

ne in genere, ed in i specie, od al-<br />

trimenti comunque, ed anche più<br />

volte, benché in esse, e negli statuti<br />

e regolamenti accennati si prescri-<br />

ve con cautela <strong>di</strong> non potersi confeiire<br />

i benefizi <strong>di</strong> Roma, se non

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!