10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FAS<br />

zona negli ecclesiastici, la cui ori-<br />

gine si prende dai fondatore della<br />

Chiesa Gesù Cristo, osservandosi nel-<br />

le antiche sue immagini, e leggen-<br />

dosi nelle tra<strong>di</strong>zioni de' santi padri<br />

ch'egli secondo l'uso de' nazareni<br />

andasse sempre cinto; costume parimenti<br />

seguito dagli apostoli, e da<br />

essi derivato e custo<strong>di</strong>to nella Chiesa.<br />

Il manto usato dal Redentore<br />

fu <strong>di</strong> colore azzurro ovvero paonaz-<br />

zo carico <strong>di</strong> tintura; la veste inte-<br />

riore, che si crede l'inconsulile lunga<br />

tonaca fattagli dalla B. Vergine<br />

sua madre, cresciuta sempre mira-<br />

colosamente con esso lui, <strong>di</strong>visa poi<br />

tra i soldati, e messa a soite, e ri-<br />

partita tra essi, era <strong>di</strong> color d'oro<br />

smontato, o <strong>di</strong> rosa secca ; <strong>di</strong> somi-<br />

gliante colore fu la fascia o cintu-<br />

ra, simbolo <strong>di</strong> purità, <strong>di</strong> giustizia,<br />

e <strong>di</strong> fede. Al <strong>di</strong>re del Chislezio la<br />

cintura o fascia <strong>di</strong> Gesù Cristo che<br />

cusfo<strong>di</strong>vasi nella città <strong>di</strong> Valladolid,<br />

nella chiesa <strong>di</strong> s. Gio. evangelista,<br />

era <strong>di</strong> color violaceo conforme al-<br />

la veste, del cui colore somigliante<br />

al celeste, comandò Dio nell'an-<br />

tica legge, che nell'estremità del pal-<br />

lio se ne ponessero alcune liste, ac-<br />

ciò i sacerdoti mirandosi i pie<strong>di</strong> si<br />

alzassero a contemplare le cose <strong>di</strong>-<br />

vine. Della cintura della B. Ver-<br />

gine Maria se ne tratta al voi.<br />

XIII, pag. i8i del <strong>Dizionario</strong>. La<br />

famiglia Coreggia prese questo cognome<br />

dalla fascia che <strong>di</strong>cesi abbia<br />

dato la Madonna a Guiberto, come<br />

narra il Novaes, nel tom. II,<br />

pag. 282. Osserva il Piazza, trat-<br />

tando <strong>di</strong> questo argomento nel tom.<br />

J, pag. 295 òeW Emerologioy che<br />

dal gran prototipo <strong>di</strong> Gesù Cristo<br />

hanno preso il modello <strong>di</strong> cingersi<br />

i Papi con fascia <strong>di</strong> egual colore<br />

delle vesti bianche; cosi gli aposto-<br />

^^L secondo l'uso degli ebrei, cioè<br />

FAS 221<br />

<strong>di</strong> lana, praticato pure dai loro<br />

<strong>di</strong>scepoli, e dal maestro <strong>di</strong> mortificazione<br />

e dì penitenza s. Giovanni<br />

Battista, e prima <strong>di</strong> lui da Elia con<br />

cinture <strong>di</strong> pelle. Da si cospicui<br />

esempli, presero V uso misterioso<br />

nella Chiesa <strong>di</strong> cingersi tutti i car-<br />

<strong>di</strong>nali, i vescovi , i prelati, i reli-<br />

giosi <strong>di</strong> tutti gli or<strong>di</strong>ni e congre-<br />

gazioni , e lutto il clero secolare<br />

e regolare, come le religiose e monache<br />

<strong>di</strong> tutti i luoghi; uso che<br />

venne confermato e stabilito da più<br />

concili provinciali e sinodali, riuscendo<br />

la fascia <strong>di</strong> comodo, <strong>di</strong> ornamento<br />

, e <strong>di</strong> compimento all'abi-<br />

to, e contenendo misteriosi signi-<br />

ficati.<br />

I ss. Girolamo e Gregorio osser-<br />

vano, che il cingolo, fascia, o cintu-<br />

ra, pel suo utile uffizio <strong>di</strong> cingere<br />

i lombi, è naturale stromento, e<br />

misterioso simbolo <strong>di</strong> mortificazione,<br />

<strong>di</strong> penitenza , <strong>di</strong> continenza e <strong>di</strong><br />

castità; come ancora per la fascia<br />

dell'abito, vuoisi pure significare la<br />

professione che facciamo della mili-<br />

zia cristiana. Della zona o cintura<br />

del sommo sacerdote Aronne, <strong>di</strong>sse<br />

il Savio, che Dio, circumcinxit zona<br />

glorine 'i dando<br />

cosi ad intendere a<br />

tutti i sacerdoti e ministri <strong>di</strong> Dio,<br />

essere <strong>di</strong> decoro, <strong>di</strong> onore e gloria<br />

loro il vivere sotto il regime della<br />

modestia ed onestà nel pubblico<br />

portamento dell'abito esteriore, riformato<br />

alle <strong>di</strong>rezioni della santa<br />

Chiesa. Analogicamente pure signi-<br />

fica l'uso delle cinture, che appres-<br />

so gli orientali era frequentissimo,<br />

dalle quali pendevano le borse del-<br />

l'oro e dell' argento che doveva<br />

darsi o per debito o per giustizia,<br />

o <strong>di</strong>stribuirsi ai poveri per motivo<br />

<strong>di</strong> pietà e <strong>di</strong> misericor<strong>di</strong>a. Ma<br />

perchè tale uso in appresso <strong>di</strong>ven-<br />

ne abuso <strong>di</strong> pompa e vanagloria,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!