10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

266<br />

FEL<br />

centomila nel 1720. Qui noteremo<br />

che nel 1727 Benedetto XIII es-<br />

sendosi portato su <strong>di</strong> una feluca<br />

pontificia da Porto d'Anzo, per<br />

torre Paola a Terracina, scampò<br />

il grave pericolo <strong>di</strong> essere preso da<br />

due corsari barbareschi, che avendo<br />

ciò penetrato, ar<strong>di</strong>tamente avevano<br />

sbarcato a s Felice per fare<br />

un colpo <strong>di</strong> mano. Deve qui no-<br />

tarsi ezian<strong>di</strong>o, che monsig. Collicola<br />

tesoriere <strong>di</strong> quel Papa, a mezzo principalmente<br />

<strong>di</strong> alcuni schiavi mao-<br />

mettani , avea fatto restaurare il<br />

canale che dal lago <strong>di</strong> Paola comunica<br />

col mare; quin<strong>di</strong> avendo gli<br />

schiavi compito il lavoro, ed essendo<br />

ritornati nella Barberia, per<br />

avi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> bottino osarono farvi ritorno<br />

armati. Sapendo poi che da<br />

quelle parti vi era il Papa Bene-<br />

detto XIII, concepirono il <strong>di</strong>segno<br />

<strong>di</strong> predarlo. Ciò non riuscendogli,<br />

siccome capaci del luogo, <strong>di</strong> nottetempo<br />

sfogarono sugli abitanti <strong>di</strong><br />

s. Felice la loro rabbia, li deruba-<br />

rono, e ne fecero schiavi circa ventiquattro,<br />

che poi riscattò il nomi-<br />

nato monsignor Collicola, restituendo<br />

così al paese la calma. Del re-<br />

sto , <strong>di</strong>venuta la camera apostolica<br />

padrona <strong>di</strong> questo luogo amenissimo,<br />

ne ritenne il go<strong>di</strong>mento sino<br />

all' epoca dell' ultima invasione che<br />

fecero gì' imperiali francesi dello<br />

stato pontificio, in cui trovandosi<br />

obbligata <strong>di</strong> supplire alle spese del<br />

mantenimento <strong>di</strong> quell'armata, ven-<br />

dette nel febbraio 1808 al principe<br />

Stanislao Poniatowsky polacco^ do-<br />

micihalo in Roma , la terra <strong>di</strong> s.<br />

Felice, col lago Circeo, il monte<br />

Circeo, la castellania <strong>di</strong> Capo <strong>di</strong><br />

Monte, Marta , e Bisenzo, la castel-<br />

lania <strong>di</strong> Piansano, ed Arlena, e le<br />

tenute <strong>di</strong> Falleri e <strong>di</strong> Pratafosse<br />

nel territorio <strong>di</strong> Fabbrica, per la<br />

FEL<br />

somma <strong>di</strong> scu<strong>di</strong> 86,153, me<strong>di</strong>ante<br />

chirografo <strong>di</strong> Pio VII, riservando-<br />

si questi però l' alto dominio sul<br />

feudo <strong>di</strong> s. Felice, e sul suo litorale<br />

e torri. Se non che nel medesimo<br />

pontificato , a mezzo del<br />

prelato tesoriere Belisario Cristal<strong>di</strong>,<br />

nel 1822 la camera apostolica ricomprò<br />

dal principe Poniatowsky<br />

questa terra, nella quale egli avea<br />

fatto molli miglioramenti, come an-<br />

che nel palazzi no <strong>di</strong> Paola, e perciò<br />

fu da lui sborsata la somma<br />

<strong>di</strong> settantotto mila scu<strong>di</strong> , senza<br />

comprendervi le altre terre vendu-<br />

te la prima volta.<br />

L' interessante ed amena posizione<br />

<strong>di</strong> questa terra mosse monsignor<br />

Mario Mattei, al presente am-<br />

plissimo car<strong>di</strong>nale, ed allora teso-<br />

riere generale, allorché nell* ottobre<br />

i83i vi soggiornava, a supplica-<br />

re il regnante Pontefice Gregorio<br />

XVI, quando trova vasi in Vellelri<br />

ospite del car<strong>di</strong>nal Pacca decano<br />

del sagro collegio, a voler consola-<br />

re <strong>di</strong> sua presenza la popolazione<br />

<strong>di</strong> s. Felice, ed onorare insieme il<br />

tanto celebrato luogo. Il Pontefice<br />

<strong>di</strong> suo venerato pugno scrisse nel-<br />

la lettera responsiva al prelato, che<br />

in altra più propizia circostanza<br />

avrebbe ciò effettuato; laonde mon-<br />

signor Mattei consegnò tale lettera<br />

ai magistrati civici del luogo, per-<br />

chè a memoria la custo<strong>di</strong>ssero nel-<br />

Tarchivio comunale, come benigna<br />

promessa che forse un giorno si sa-<br />

rebbe realizzata, col rendere doppiamente<br />

felice il luogo stesso. In<br />

fatto nell'aprile 1889 essendosi de-<br />

terminato il Pontefice <strong>di</strong> visitare<br />

il castello, a' 24 <strong>di</strong> detto mese partì<br />

da Terracina per recarvisi, venendo<br />

incontrato presso la torre Vittoria<br />

dal car<strong>di</strong>nal Antonio Tosti pro-te-<br />

soriere generale , che precedente-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!