10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i46<br />

FAM<br />

sùit, ac in reliquo vìtae genere^ ac<br />

tota ejus domo caveat ne quid ap-<br />

parcat, qiiod a sancto hoc instiliuo<br />

sic alicnum. Finalmente lo slesso<br />

Saroelli, nel tom. IH, leti. IT, ag-<br />

giunge non la necessità, ma la va-<br />

nità ha introdotto la moltitu<strong>di</strong>ne<br />

de'servi : è superbia volere essere<br />

tenuto in istima per la moltitu<strong>di</strong>ne<br />

de'servi, quasi che non sia maggior<br />

gloria non averne bisogno. Qual<br />

debba poi essei-e la numerosa fa-<br />

miglia del vescovo, l'insegnò s.<br />

Lorenzo Giustiniani primo patriarca<br />

<strong>di</strong> Venezia, <strong>di</strong> cui si legge: Mo<strong>di</strong>cam<br />

domi alchat faniiiianij quod<br />

grandem altenim sili esse <strong>di</strong>cere,<br />

pauperes Chrisli significans.<br />

I vescovi tengono una corte con-<br />

veniente, a seconda del loro grado<br />

arcivescovile, primaziale, e patriar-<br />

cale, e delle ren<strong>di</strong>te che hanno.<br />

Non è or<strong>di</strong>nariamente tal corte numerosa<br />

come quella de' car<strong>di</strong>nali,<br />

sebbene nei loro famigliari vi sieno<br />

quasi tutti gli uffizi delle corti<br />

car<strong>di</strong>nalizie. La prelatura romana<br />

or<strong>di</strong>nariamente ha un u<strong>di</strong>tore, un<br />

segretario o cappellano, il camerie-<br />

re ec. , ed altri servi. I primari<br />

prelati, come quelli delti <strong>di</strong> fioc-<br />

chetto , tengono nella loro corte<br />

anche il gentiluomo. Gli abiti dei<br />

famigliari <strong>di</strong> anticamera de' vescovi<br />

e prelati sono come quelli de' fa-<br />

migliari de' car<strong>di</strong>nali , <strong>di</strong>fferendo<br />

alquanto in alcuni^ ma in poco.<br />

La famiglia che indossa livrea<br />

veste con minor pompa <strong>di</strong> quella<br />

de' car<strong>di</strong>nali. Lo ripeliamo qui an-<br />

cora, tuttociò che riguarda la parte<br />

che hanno nelle sagre funzioni le<br />

famiglie de' car<strong>di</strong>nali, de' vescovi, e<br />

de' prelati lo si <strong>di</strong>ce ai rispettivi<br />

articoli. Nelle in<strong>di</strong>cazioni che monsignor<br />

Fornici dettò pei suoi com-<br />

pagni maestn delle cerimonie pon-<br />

,<br />

F A M<br />

lificie, parlando del Corpus Domì-<br />

ni , e delle in<strong>di</strong>cazioni pel prefello<br />

delle cerimonie, riporta il decreto<br />

della sagra congregazione cerimo-<br />

niale, che prescrive quali famiglia-<br />

ri debbano accompagnar nella pro-<br />

cessione il car<strong>di</strong>nale padrone, cioè<br />

il caudatario ed il coppiere, il primo<br />

per sostenere il lembo della<br />

sottana car<strong>di</strong>nalizia, l'altro per por-<br />

tare la torcia , sebbene la vigente<br />

consuetu<strong>di</strong>ne sia ben <strong>di</strong>versa, come<br />

ai rispettivi articoli si è descritto.<br />

Aggiunge lo stesso Fornici, che la<br />

segreteria <strong>di</strong> stato per or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

Clemente XI a' 1 3 giugno 1 7 i S<br />

scrisse a monsignor patriarca Cibo<br />

<strong>di</strong> raccomandare ai vescovi assisten-<br />

ti al soglio <strong>di</strong> non condurre seco loro<br />

alcuna cappa nera, e <strong>di</strong> portare da<br />

loro stessi la torcia. Conchiude il<br />

Fornici , che siccome a tenore del<br />

decreto della congregazione car<strong>di</strong>-<br />

nalizia della cerimoniale, non si do-<br />

vrebbe dai car<strong>di</strong>nali portare più fa-<br />

migliari, né dai vescovi assistenti por-<br />

tarne alcuno, molto meno lo è permesso<br />

a qualunque altro prelato.<br />

Delle <strong>di</strong>verse specie <strong>di</strong> tali famiglia-<br />

ri ci dà molte notizie il Cancellieri<br />

nelle sue opere , ove parlando, in<br />

quella dei Pos sessi^ delle cavalcate<br />

nelle quali andavano i palafrenieri<br />

dei car<strong>di</strong>nali, si legge che i palafre-<br />

nieri incedevano con bastoni dorati,<br />

appresso le mule che cavalcavano i<br />

loro padroni ; <strong>di</strong>ce inoltre che la<br />

cavalcata aprivasi dai cavalleggieri,<br />

cui seguivano a cavallo i valigieri<br />

ossia i camerieri de'car<strong>di</strong>nali , con<br />

valigie ricamate d'oro e d'argento,<br />

colle imprese gentilizie, e colle armi<br />

car<strong>di</strong>nalizie, procedendo secondo<br />

r or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> anzianità de' loro<br />

padroni; poscia seguivano pure a<br />

cavallo i mazzieri parimenti de' car-<br />

<strong>di</strong>nali, cioè i loro aiutanti <strong>di</strong> ca-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!