10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 23.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FEL<br />

niente crasi portato nel luogo per<br />

gli opportuni preparativi, li car<strong>di</strong>-<br />

nale pregò il Pontefice a servirsi<br />

delia propria carrozza, come più<br />

leggiera, per fare l'ardua salita che<br />

dalla riva del mare conduce a s.<br />

Felice. Alla metà <strong>di</strong> questa si pre-<br />

sentarono <strong>di</strong>eciolto possidenti della<br />

terra, tutti vestiti <strong>di</strong> nero, i quali<br />

per quanta opposizione facesse il<br />

santo Padre , vollero a qualunque<br />

costo staccarne i cavalli , e tirare<br />

con cordoni rossi la carrozza; e tra<br />

il suono <strong>di</strong> bande, lo sparo dei<br />

mortari, ed il suono delle campane<br />

<strong>di</strong> s. Felice , il Papa vi giunse<br />

tra gli applausi, ed il più vivo tri-<br />

pu<strong>di</strong>o degli abitanti , le cui case<br />

recentemente imbiancate, le vie coperte<br />

<strong>di</strong> lauri e fiori, avevano un<br />

aspetto giulivo. Discese alla chiesa<br />

parrocchiale ov'era esposto il ss.<br />

Sagramento col quale fu data la<br />

bene<strong>di</strong>zione ; e corteggiato il Pontefice<br />

dal car<strong>di</strong>nale , da monsignor<br />

Sillani vescovo <strong>di</strong> Terracina , dal<br />

clero, dal civico magistrato, e dal<br />

suo nobile seguito passò nel palaz-<br />

zo camerale destinato per sua resi-<br />

denza, situato sopra una elevazio-<br />

ne, da cui si gode <strong>di</strong> una vista<br />

sorprendente, scoprendovisi tutto il<br />

golfo <strong>di</strong> Napoli col Vesuvio, e le<br />

isole a<strong>di</strong>acenti , ed una vastissima<br />

estensione del mare Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

Quin<strong>di</strong> il Papa nel suo soggiorno<br />

in s. Felice visitò i circondari<br />

del palazzo, T annessa villa, che si<br />

estende in forma <strong>di</strong> anfiteatro sino<br />

alia riva del mare, dove vi è un<br />

grazioso casino e<strong>di</strong>ficato dal principe<br />

Poniatowsky ; e si fermò dentro<br />

una nicchia circolare chiamata<br />

Vocchio <strong>di</strong> bove, che per la sua<br />

costruzione tutta a volta rende un<br />

eco portentoso , e l' apeitura della<br />

quale presenta allo sguardo una<br />

FEL 267<br />

veduta pittoresca <strong>di</strong> immensa estensione<br />

per mare e per terra. Vide<br />

la torre del Fico, così detta dalle<br />

folte piante <strong>di</strong> fico d' In<strong>di</strong>a che le<br />

crescono intorno : questa torre già<br />

fabbricata dai Caelani, come si <strong>di</strong>s-<br />

se, sotto Pio IV, nel 1809 fu in<br />

gran parte <strong>di</strong>strutta dagl' inglesi ,<br />

che pur in parte spianarono le vicine<br />

torri chiamate Cervia e Moresca;<br />

ma rifabbricata da Pio VII,<br />

è ora custo<strong>di</strong>ta da sei artiglieri<br />

della guarnigione <strong>di</strong> s. Felice. Le<br />

torri poi Cervia e Moresca, rima-<br />

ste in essere fino ad un terzo del-<br />

l'antica loro altezza, servono ora a<br />

due batterie. Visitò pure il santo<br />

Padre la torre Viltoria situala pres-<br />

so la spiaggia del mare sulla stra-<br />

da che da s. Felice conduce a Ter-<br />

racina , e dove la camera aposto-<br />

lica possiede un piccolo palazzo,<br />

nel quale Sua Santità si riposò alquanto,<br />

e potè godere dell' amena<br />

veduta del mare, da una gran<strong>di</strong>o-<br />

sa loggia annessa alla torre. Visi-<br />

tò ancora il Pontefice la piccola<br />

chiesa rurale de<strong>di</strong>cata alla Beata<br />

Vergine, e situata <strong>di</strong>etro al palaz-<br />

zo <strong>di</strong> s. Felice , sopra le rovine <strong>di</strong><br />

altra chiesa più antica, con pittu-<br />

re forse del secolo XIII. A' 26 apri-<br />

le il Papa col suo corteggio si re-<br />

cò al lago <strong>di</strong> s. Maria , detto comunemente<br />

<strong>di</strong> Paola, <strong>di</strong>stante quat-<br />

tro miglia da s. Felice, ove avvi<br />

im palazzo, varie abitazioni, ed una<br />

chiesa de<strong>di</strong>cata all'apostolo s. Pao-<br />

lo da cui prese nome la contrada,<br />

ed esistente sino dal i238. Il Iago<br />

comunica col mare, ha circa<br />

sette miglia <strong>di</strong> lunghezza, e venti-<br />

cinque <strong>di</strong> giro, e si crede formato<br />

da LucuUo ad uso <strong>di</strong> conserva <strong>di</strong><br />

pesci, vedendosi ancora in alcuni<br />

luoghi gli avanzi <strong>di</strong> mura reticolale,<br />

che lo rinchiudevano. Questo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!